Le aziende energetiche europee sono a sconto. Ma convengono ora?
L'indice europeo del petrolio e del gas STOXX 600 è in costante ascesa da metà febbraio, registrando un aumento di (...)
5 titoli da comprare il prima possibile, secondo Citi
Per affrontare un mercato dominato dall'incertezza e dalla volatilità, Citi offre un elenco di titoli da comprare in (...)
Comprare azioni Intesa SanPaolo oggi conviene?
Il titolo Intesa SanPaolo (ISP) resta in territorio positivo nonostante gli accadimenti negativi del 2023. Durante (...)
Euro in declino contro il dollaro: l’attacco degli hedge fund
Gli hedge fund hanno messo nel mirino l'euro, accumulando posizioni ribassiste che portano la valuta europea ai (...)
Gli effetti dello sciopero dei lavoratori dell’auto Usa sull’inflazione
Uno sciopero nazionale prolungato potrebbe mettere ulteriormente sotto pressione le scorte già (...)
La retorica della lotta all’evasione fiscale: il grosso è in banca (e in Bankitalia lo sanno)
L’evasione fiscale sta nelle banche (anche) italiane, ma non si vede. O non si può vedere...
Lego, la svolta green fa flop. Ecco perché
Lego fa retromarcia dopo il flop dei "mattoncini green". Ricordandosi che anche la transizione è soggetta al rischio (...)
Questa società ha guadagnato il +4.400% dall’IPO
Questa azienda, soprannominata l'"Amazon dell'America Latina", resta al centro della discussione di molti analisti, (...)
Tre titoli da comprare per una pensione sicura
Risparmiare per la pensione è un obiettivo cruciale per la maggior parte degli investitori, e uno dei mezzi più (...)
Previsioni Ethereum, a un anno dal merge cosa può succedere ancora?
Nel settembre 2022 Ethereum ha concluso il "merge" passando dal Proof-of-Work (PoW) al Proof-of-Stake (PoS): ecco (...)
Questa criptovaluta è da evitare a tutti i costi
C'è una criptovaluta, tra le più note sul mercato, che a causa dei mancati aggiornamenti mette a rischio chi la (...)
Il petrolio e i livelli in cui aprire posizioni di trading
Rimane da chiedersi cosa sia accaduto in questo 2023, che ha dissociato, più che nel passato, ogni strumento (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001