La superpotenza del secolo non sarà la Cina: attenzione a questi Paesi
Non solo Cina nel dominio mondiale delle materie prime: c'è una regione del mondo molto promettente che può sfornare (...)
Cresce la paura per un credit crunch. Quali conseguenze dalla tassa sugli extraprofitti?
In seguito alla comunicazione della misura proposta dal governo riguardo la tassa sugli extraprofitti bancari, la (...)
I cicli del gas naturale: analisi delle fluttuazioni stagionali dei prezzi
La ciclicità stagionale del gas naturale influenza i mercati delle materie prime, le azioni delle società (...)
Leveraged Buyout (LBO), le operazioni a leva da tener d’occhio in Italia
La leva finanziaria aumenta il potenziale di alti rendimenti se l'azienda ottiene buoni risultati, ma amplifica (...)
Il segreto delle azioni americane secondo Goldman Sachs
Le aziende statunitensi hanno costantemente superato il ROE dei loro omologhi internazionali in Giappone e (...)
Buy Now Pay Later (BNPL), strumento finanziario suicida e la politica tace
Secondo un’indagine di Crif, oltre il 20% dei clienti Bnpl ha più linee di credito attive, e gli stessi clienti sono (...)
Queste azioni sono salite del 77% in un mese
Le azioni di questa società sono salite del 77% nel mese di luglio. Cosa aspettarsi ora?
Nel Regno Unito dilaga il fenomeno del "debanking": conti correnti chiusi per pregiudizio ideologico
Secondo il Daily Mail, sarebbero mille i conti correnti chiusi ogni giorno nel solo Regno Unito. Il fenomeno, noto (...)
Il crollo di Fortinet ci dice che l’euforia del Nasdaq è oramai al capolinea
L'euforia del Nasdaq potrebbe essere arrivata al capolinea. Analizziamo, nel dettaglio, il caso Fortinet (FTNT (...)
Rame, gas naturale, soia: un’analisi sulle correlazioni tra dollaro USA e materie prime
Un dollaro debole può portare a una pressione al rialzo dei prezzi nei mercati delle commodities, aumentando la (...)
Le azioni FAANG sono sopravvalutate? Cosa ci dicono le trimestrali
La stagione degli utili ha comportato movimenti insoliti nel prezzo delle azioni delle società FAANG. Cosa ha (...)
Le 10 azioni migliori da comprare ad agosto
I 10 titoli azionari migliori da comprare nel mese di agosto secondo Credit Suisse.
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001