Chi sostiene la decrescita economica, non sa come ottenerla: lo studio
Alcune studi recenti evidenziano un linguaggio vago e una politica poco chiara tra coloro che sostengono la (...)
Come India e Cina stanno boicottando il petrolio della Russia
Il rialzo del prezzo del petrolio saudita coincide con un miglioramento dei margini di raffinazione in Asia, che (...)
Perché Blackpool è la città specchio del declino del Regno Unito
Il Regno Unito è entrato in recessione alla fine del 2023. Al netto di dati e cifre per capire i problemi di Londra (...)
Mercati, le previsioni 2025 con la nuova strategia della Fed
Le decisioni della Federal Reserve, tra tagli ai tassi e lotta contro l'inflazione, modellano un 2025 complesso, (...)
Wall Street, sbornia Trump è passata. Doppia minaccia con la lettera sul debito e la Fed
Già sfiammato l'effetto Trump? La lettera sul debito del tycoon che agita i mercati. Massima attenzione allo shock (...)
Tutti i disastri economici di Javier Milei
Con la visita in Italia del nuovo Presidente Javier Milei è tempo di un primo bilancio sull'esperienza (...)
Broadcom (AVGO) può davvero superare NVIDIA?
La sfida tra Broadcom e NVIDIA nel settore AI si intensifica, tra strategie innovative, crescita della (...)
Perché la fusione di Nissan e Honda rischia di ripetere il flop di Stellantis?
La semplice fusione tra Nissan e Honda potrebbe non risolvere i problemi più profondi che entrambe le aziende devono (...)
Perché i rendimenti salgono anche con il taglio tassi Fed
La Fed è nuovamente pronta a tagliare i tassi, mentre il rendimento dei Treasury a lunga scadenza continua a salire, (...)
La Germania in crisi anche sull’energia: si torna al nucleare?
Soffia il vento del nucleare in Germania? Dopo lo storico piano di chiusura di tutti i reattori del Paese, la (...)
UniCredit e Stellantis: l’instabilità dei vertici tra strategie altalenanti e liquidazioni milionarie
La cultura della glorificazione dei top manager (anche da parte dei media) spesso spinge i leader a compiere scelte (...)
Questo titolo può salire del 111% nel 2025 e farà meglio di Nvidia
Nvidia ha guadagnato oltre il 160% nel 2024 ma le previsioni 2025 indicano un rallentamento. Questo titolo invece (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001