Ilva, Stellantis e Magneti Marelli: cronaca di tre fallimenti di politica, sindacati e imprese
Ilva, Magneti Marelli, Stellanttis: la Spoon River dell'industria italiana mostra il fallimento di politica, (...)
Dai telefoni alle auto intelligenti: l’ultima trasformazione di Huawei
La crociata Usa contro Huawei non ha silenziato il colosso cinese. L'ha semplicemente trasformato in un nuovo (...)
3 azioni che potrebbero salire del 50% nel 2024 dopo il rally di quest’anno
Questi 3 titoli hanno un potenziale di crescita inespresso secondo gli analisti e nel 2024 potrebbero salire di un (...)
Tra nuove opportunità e rischi: l’Italia in Cina dopo l’uscita dalla Via della Seta
Pechino potrebbe favorire i competitor di Roma - dalla Francia alla Spagna - tutti pronti ad approfittare (...)
Perché Ethereum può crescere più rapidamente del Bitcoin
Dopo la recente crescita del prezzo di BTC, molti si chiedono se Ethereum possa riservare qualche sorpresa con (...)
Lusso, le 2 azioni da vendere nel 2024
UBS prevede una crescita media del settore che rallenterà dal 10% annuo del 2016 al 6% l'anno (...)
Perché le banche zombie europee non vanno sottovalutate?
Circa il 73% delle banche europee negoziano al di sotto del valore contabile: le quattro ragioni della debolezza (...)
Così i grandi fondi di venture capital scommettono sulle crisi globali
Gli investimenti dei venture capitalist in start-up che operano nel settore della Difesa sono raddoppiati in (...)
Banche asiatiche, maggiore selettività per i gestori. Ecco i paesi dove c’è valore
Gli indici bancari in India, Indonesia e Thailandia hanno tutti superato l’indice MSCI Asia (...)
Analisi azioni Ferrari (RACE): di nuovo verso i massimi, cosa aspettarsi?
Il prezzo delle azioni Ferrari, dopo qualche sessione negativa, torna a salire. Siamo di nuovo in prossimità dei (...)
La Svizzera travolta dal caro-affitti
Il governo avverte che gli affitti potrebbero registrare un aumento del 15% nei prossimi anni, già cresciuti oltre (...)
Tutti pazzi per le meme stock. Le azioni GameStop tornano a volare
Nel bel mezzo di una delle fasi più delicate a livello economico della storia moderna, i venti speculativi tornano a (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001