Il crollo di Fortinet ci dice che l’euforia del Nasdaq è oramai al capolinea
L'euforia del Nasdaq potrebbe essere arrivata al capolinea. Analizziamo, nel dettaglio, il caso Fortinet (FTNT (...)
Rame, gas naturale, soia: un’analisi sulle correlazioni tra dollaro USA e materie prime
Un dollaro debole può portare a una pressione al rialzo dei prezzi nei mercati delle commodities, aumentando la (...)
Le azioni FAANG sono sopravvalutate? Cosa ci dicono le trimestrali
La stagione degli utili ha comportato movimenti insoliti nel prezzo delle azioni delle società FAANG. Cosa ha (...)
Le 10 azioni migliori da comprare ad agosto
I 10 titoli azionari migliori da comprare nel mese di agosto secondo Credit Suisse.
La strana correlazione tra Bitcoin, Amazon e Google
Le reti di Bitcoin ed Ethereum sono sempre più legate ai giganti del cloud computing, come Amazon Web Services (AWS) (...)
Ray Dalio (Bridgewater Associates): il più grande trasferimento di ricchezza mai successo nella storia sta avvenendo ora
"I deficit fiscali dei governi central aumenteranno a un ritmo crescente poiché i costi del servizio del debito (...)
Nessuno crede più nella recessione Usa
La recessione non ci sarà negli Usa: aumenta la platea di chi prevede una ripresa più forte del previsto nella (...)
Le azioni europee stanno per crollare, parola di UBS e BofA
Le azioni europee stanno per registrare un crollo. Il motivo è da ricercare negli ultimi dati macroeconomici, (...)
Effetto sanzioni sul 5G: ZTE sale, Nokia ed Ericsson scendono
Entrambe le società europee hanno comunicato di non aspettarsi grandi miglioramenti nel 2° semestre di quest'anno: (...)
I 5 metalli potenzialmente più redditizi dell’oro
Cosa può valere più dell'oro, bene rifugio per eccellenza? Ecco i 5 metalli più costosi al mondo e che potrebbero (...)
Il QE è ora un problema per le banche centrali
Per le banche centrali il QE si sta rivelando un problema dal valore miliardario: perché gli acquisti massicci di (...)
Gallio e germanio, perché una nuova crisi dei semiconduttori non è da escludere?
I titoli di aziende tech e l’industria automobilistica avranno ripercussioni dalle restrizioni all’export annunciata (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001