Elon Musk avrà la sua banca? Ecco perché potrebbe nascere nel 2025
Molte aziende vorrebbero possedere una banca, il che è comprensibile, poiché le banche al dettaglio statunitensi (...)
La rivoluzione del Robotaxi: titoli ed ETF da seguire
La rivoluzione dei robotaxi è il nuovo tema caldo in borsa. Al centro dell'attenzione restano Tesla, Uber e Lyft, ma (...)
Come guadagnare sui mercati grazie a Trump? 7 asset da monitorare
Il Trump 2.0 è accolto con ottimismo da Wall Street nonostante le tante incertezze del nuovo ciclo politico. Ecco (...)
Il Bitcoin salirà del 600%. Previsione shock, cosa c’è di vero?
Sale l'interesse istituzionale con il possibile processo di deregolamentazione USA, ma cosa potrebbe significare (...)
Come e perché il Regno Unito sta cercando di stabilire relazioni privilegiate con la Cina?
L'attuale governo del Regno Unito ha dimostrato il desiderio di voler rafforzare i legami economici con la Cina. (...)
L’indebitamento delle famiglie italiane deve preoccupare?
Il rapporto debito/reddito delle famiglie italiane scende all’83% nel 2024, lontano dal picco del 94% del 2022. (...)
La Cina svaluterà lo yuan?
Il mercato finanziario scommette che Pechino non userà il yuan come strumento per contrastare i dazi di Trump, (...)
3 azioni cinesi da seguire con l’accordo fra USA e Cina
Tre aziende cinesi dell'e-commerce e della tecnologia potrebbero attirare investitori grazie agli stimoli economici (...)
Criptovalute: con Trump, la Fed ne prenderà il controllo?
Banca Intesa entra nel settore del Bitcoin e degli asset digitali, segnando un cambio di paradigma nell'era (...)
Borse europee: tariffe o no, con Trump lo scenario è terribile
Le borse europee affrontano sfide critiche tra tensioni geopolitiche, inflazione persistente e possibili tariffe di (...)
Perché l’Europa ha bisogno di uno come Elon Musk?
I governi d’Europa hanno bisogno della sua rivoluzione dell’efficienza molto più di quanto ne abbia Washington. Ecco (...)
Quali prospettive per il prezzo dell’uranio nel 2025?
Le previsioni indicano un probabile ritorno a prezzi a tre cifre, con scenari che riflettono la combinazione di (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001