Pronti per una crisi immobiliare in Europa?
La crisi immobiliare in Europa tra prezzi insostenibili, scarsità di alloggi e salari stagnanti. Come può l'Europa (...)
È il mercato a dirci cosa succederà ad azioni e obbligazioni nel 2025
Alcune riflessioni sui mercati nel 2024 per cercare di interpretare il 2025: la dicotomia tra mercati USA e mercati (...)
Gli occhi di Trump sul mercato immobiliare di lusso dell’India
Il gigante asiatico, Paese più popoloso al mondo e dotato di una classe media in continua ascesa, potrebbe tornare (...)
Addio al rally di Natale. E allora, dove investire?
Mercati volatili e senza rally di Natale, tra inflazione persistente e politiche monetarie restrittive della Fed. (...)
Perché le stime sulla crisi demografica sono tutte sbagliate?
I tassi di natalità continuano a essere inferiori alle previsioni: i modelli potrebbero aver bisogno di una (...)
Il 2025 sarà l’anno della crisi del grano?
Il mercato globale del grano è sotto pressione: il 37% delle colture russe è in condizioni scadenti, le esportazioni (...)
Perché a gennaio 2025 il mercato potrebbe crollare
Dopo il grande tonfo di dicembre, cosa succederà alle azioni? Cosa dice la storia, e cosa potrebbe avvenire nelle (...)
Made in Italy? Tutte le contraddizioni della disciplina del Golden Power
Le contraddizioni del Golden Power, tra intervento statale, capitali esteri e controllo delle imprese strategiche: (...)
Quanto durerà ancora il crollo del mercato azionario?
La Federal Reserve scuote i mercati con nuove proiezioni di politica monetaria innescando un clima di incertezza e (...)
Blockchain, la roadmoap di Layer 3, spiegata bene
Layer3 continua a crescere con nuove funzionalità, espansione multi-chain, una roadmap ambiziosa e collaborazioni di (...)
Azioni USA, previsioni 2025. Restate investiti e non ve ne pentirete
Abbiate un moderato ottimismo per il 2025 sul mercato azionario americano: restate investiti e non ve ne (...)
Ecco come l’Ungheria è diventata la succursale della Cina in Europa
Budapest ospita il primo centro di compensazione per il renminbi nell’Europa orientale, facilitando le transazioni (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001