Trading UsdJpy: Analisi e Livelli Operativi – 11 Aprile 2023
Vediamo insieme UsdJpy, reduce da un ottimo movimento rialzista avvenuto nella giornata del Lunedì di (...)
Chi sta beneficiando del fallimento della Silicon Valley Bank?
In un momento in cui il sistema finanziario occidentale soffre ancora una volta delle sue incapacità regolatorie, la (...)
La riforma del Patto di Stabilità e Crescita e la sfrontatezza tedesca
Nella discussione sulla riforma del Patto di Stabilità e Crescita spunta una nuova proposta del governo tedesco che (...)
Trading Azionario Globale: Analisi Pre-Inflazione USA – 7 Aprile 2023
Vediamo i mercati azionari globali e la loro impostazione nel breve periodo prima delle vacanze (...)
Borse: l’Europa tira più degli USA, ma potrebbe presto arrivare una tempesta per entrambi
I mercati finanziari europei meglio di quelli statunitensi: è sottovalutato lo S&P500 oppure è sopravvalutato (...)
Perché la Cina dipende così tanto dal litio dell’Australia?
Entro il 2028, la produzione australiana di carbonato di litio equivalente sarà il doppio dei livelli del (...)
Trading Nasdaq: Analisi e livelli operativi – 6 Aprile 2023
Analizziamo ora il Nasdaq in vista dell'uscita dei dati sul mercato del lavoro di oggi e di (...)
Market View di Aprile: cosa è successo e cosa aspettarsi
Le aspettative macroeconomiche di aprile 2023 hanno vissuto attimi di grande volatilità. Analizziamo più da vicino la (...)
La recessione è ormai una certezza: cosa aspettarsi nei prossimi mesi?
Dopo il fallimento di SVB e Credit Suisse, quanto è aumentato davvero il rischio di una recessione negli USA e a (...)
Trading EurUsd: Analisi e Livelli Operativi – 5 Aprile 2023
I livelli più importanti per EurUsd che sta formando ora una dinamica su base settimanale assolutamente (...)
Polemiche per Stellantis: a Mirafiori operai slovacchi per abbassare i costi del lavoro
Dopo aver trasferito la sua sede legale e fisica all’estero, il gruppo automobilistico ora importa lavoratori (...)
Il reminbi digitale e lo standard globale delle "Central Bank digital currencies"
L’infrastruttura blockchain realizzata da Pechino mira a costruire un apparato economico e politico più forte e (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001