Fondo di Garanzia PMI: fine dei privilegi bancari, inizia l’era della responsabilità?
La concessione abusiva del credito è una pratica diffusa in cui molte banche concedono finanziamenti senza adeguate (...)
8 azioni che guideranno Wall Street nel 2025
Insieme valgono quasi 20.000 miliardi di dollari e hanno dominato il mercato tech di Wall Street nel 2024. Ecco i (...)
BCE: ecco il vero incubo di Lagarde. E no, non è Trump
E non è neanche l'inflazione. Qual è il nuovo incubo che assilla la presidente della BCE Christine (...)
34 azioni small-cap da avere in portafoglio nel 2025
Sebbene l’indice Russell 2000 abbia registrato un guadagno superiore all'11% da inizio anno, l’indice S&P 500 ha (...)
Le aziende cinesi hanno evaso i dazi di Trump una volta: ecco come possono farlo di nuovo
Per bypassare i dazi degli Usa le aziende cinesi potrebbero tornare ad usare una strategia già adottata con (...)
Obbligazioni, le previsioni 2025. Occhio a questi 2 fattori
Dove andranno le obbligazioni nel 2025? Dipende da questi due fattori da monitorare con attenzione.
Ecco quando la spesa per interessi del debito pubblico italiano è stata sostenibile
Una economia che si basava sull’export di manifattura e meno di servizi, oggi non regge il confronto con i nuovi (...)
Da cosa dipende la crescita dei paesi in via di sviluppo?
Il paese più popoloso ad essere diventato un paese ad alto reddito dal 1990 è la Corea del Sud. Nel frattempo, paesi (...)
Questo titolo healthcare europeo crolla, ma i fondamentali crescono
Le azioni Novo Nordisk crollano, con la concorrenza di Eli Lilly sul mercato del trattamento per l'obesità. Le (...)
Ecco i 3 titoli più comprati dagli hedge fund nell’ultimo trimestre
I titoli ServiceNow, Toll Brothers e MercadoLibre spiccano tra i più acquistati dagli hedge fund nell'ultimo (...)
4 azioni per investire nel quantum computing, il nuovo super trend in Borsa
Il quantum computing sta rivoluzionando tecnologia e finanza. Quali sono le principali aziende emergenti in borsa e (...)
La Cina frena sul GNL: prezzi più bassi per il gas in Europa?
La capacità della Cina di accumulare scorte e la sua attuale ritirata dal mercato spot potrebbero rivelarsi decisive (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001