9 azioni da monitorare a novembre a Piazza Affari. Queste possono salire fino al 74%
Questi titoli di Piazza Affari hanno fondamentali solidi e forte potenziale di crescita. Ecco le azioni sotto la (...)
Il rimbalzo del dollaro che potrebbe sconvolgere i portafogli globali
Il dollaro statunitense ha subito un calo significativo dall’inizio dell’anno ma negli ultimi tempi mostra segnali di (...)
Legge di Bilancio, il governo Meloni rilancia la politica industriale e archivia la Transizione 5.0
Con oltre 4 miliardi di euro, la nuova misura punta a rilanciare gli investimenti industriali e la produttività (...)
Corea vs Brasile: la vera lezione sulla politica industriale che gli Stati Uniti devono imparare
Il FMI analizza come la Corea abbia trasformato la politica industriale in crescita sostenibile, mentre il Brasile (...)
Gli investimenti dei marchi di bellezza nello sport femminile
In un mercato che mostra evidenti segni di crescita, ecco che aziende e brand dedicati al beauty colgono nuove e (...)
La trimestrale Amazon fa impazzire Wall Street. Conviene comprare ora?
Amazon batte le attese nel terzo trimestre 2025. Il titolo vola in Borsa grazie alla spinta dell’AI e del cloud. Ma (...)
Oltre i limiti della politica monetaria: quando i tassi di interesse non bastano più a guidare l’economia
Il potere dei banchieri centrali di influenzare i prezzi e la crescita attraverso i tassi si sta riducendo. (...)
Il nuovo trend del lusso da conoscere se investi
Il lusso cambia pelle: tra cessioni, wellness e nuovi mercati, i grandi marchi ridefiniscono la strategia. Ma non (...)
Nvidia salirà almeno del 60% in 3 anni. Ecco perché
Nvidia non è più solo una società di chip, ma è il motore dell’intelligenza artificiale e l’infrastruttura su cui si (...)
Crisi dei chip e corsa all’elettrico: l’Europa dell’auto rischia il sorpasso globale
Il caso Nexperia svela la fragilità industriale europea: tra guerre commerciali, dipendenza tecnologica e ritardi (...)
Il segnale che i mercati ignorano: cosa significa davvero quando Berkshire resta indietro di 34 punti
Da quando Warren Buffett ha annunciato il suo ritiro per fine anno. Berkshire Hathaway ha sottoperformato l'S&P (...)
La battaglia per la Fed riguarda molto più dei tassi di interesse
La sfida sull’indipendenza della Fed va oltre i tassi di interesse: tra QE, regolamentazione finanziaria e pressioni (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001