Azioni europee in ribasso nonostante le buone notizie
L'Euro Stoxx 50 registra un primo ribasso dopo una lunga serie di sessioni positive, nonostante i recenti dati (...)
La regolamentazione MiCA e l’impatto sul commercio di criptovalute in Europa
Con l'introduzione di MiCA nel giugno 2023, l'Unione Europea ha preso un'iniziativa pionieristica a livello globale (...)
Quanto è costato alle aziende occidentali uscire dalla Russia?
L'Occidente rischia di perdere asset e investimenti del valore di almeno 288 miliardi di dollari se la Russia (...)
CICC e BRI: i ponti finanziari tra la Cina e il Sud-Est asiatico
La Cina mantiene la sua posizione di principale partner commerciale dell'Asean. Come e perché Pechino continuerà a (...)
I droni sono il futuro dell’investimento nella difesa. Ecco 3 titoli da monitorare
Quando si parla di difesa militare, il segmento di mercato dei droni ricopre sempre un ruolo più importante. Ma (...)
Tesla, dopo il crollo salirà del 79% (fino a 300$). La previsione degli analisti
Stai pensando di investire in Tesla? Un analista ritiene che il titolo possa salire del 79%. Ma c'è chi attende un (...)
Cosa ci dicono Oro, Treasury e Dollaro sul futuro dei mercati finanziari
Il prezzo dell'oro, dei Treasury e del dollaro comunica una situazione di mercato inusuale. Cosa sta accadendo in (...)
Abenomics, un’eresia in crisi: Nikkei alle stelle e Yen nelle stalle
I mercati non potendo speculare sul debito pubblico che è detenuto per la quasi totalità dalla BoJ, ora attaccano lo (...)
Perché il cacao piace così tanto agli hedge fund?
La netta divergenza all'interno di azioni, obbligazioni e materie prime ha creato l'ambiente perfetto per le (...)
Il ruolo di garante delle banche centrali nel sostenere le bolle speculative in atto
Larry Summers, ex segretario del tesoro degli Stati Uniti, ha parlato di una situazione in cui la bolla finanziaria (...)
Perché l’elevato risparmio della Cina potrebbe essere un problema per l’economia del Dragone
Il tasso di risparmio della Cina è rimasto superiore al 40% del suo prodotto interno lordo. Ecco le sfide economiche (...)
Azioni, la fine del megatrend del lusso
Il drammatico crollo delle vendite suggerisce che è tempo di considerare ciascun marchio del lusso (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001