Economia e Finanza

Gli Stati Uniti sono in piena recessione manifatturiera
Redazione Money Premium

Gli Stati Uniti sono in piena recessione manifatturiera

Mentre le flessioni di metà ciclo si sono generalmente protratte per otto mesi o meno dal 1945, le recessioni sono (...)

La Borsa indiana ha superato quella di Hong Kong. Le ragioni del sorpasso
John Reed - Andy Lin

La Borsa indiana ha superato quella di Hong Kong. Le ragioni del sorpasso

Il recente aumento del prezzo delle azioni sta aiutando la borsa a competere per il settimo posto nella classifica (...)

Investimenti e diplomazia: il testa a testa Usa-Cina si sposta nel sud-est asiatico
Federico Giuliani

Investimenti e diplomazia: il testa a testa Usa-Cina si sposta nel sud-est asiatico

Gli Stati Uniti sono i principali investitori in progetti di capitale nel sud-est asiatico, avendo speso 74,3 (...)

2 azioni cresciute del 300% da tenere per sempre
Claudia Cervi

2 azioni cresciute del 300% da tenere per sempre

Questi titoli hanno cavalcato il boom dell'intelligenza artificiale e negli ultimi 4 anni sono salite del 300%. Per (...)

S&P500: cosa aspettarsi dopo le riunioni di Fed e BCE?
Tommaso Scarpellini

S&P500: cosa aspettarsi dopo le riunioni di Fed e BCE?

Il prezzo dell'indice S&P500 continua a salire, dirigendosi verso i massimi storici, mentre dalle banche (...)

Perché il prezzo del litio crollerà nel 2024?
Redazione Money Premium

Perché il prezzo del litio crollerà nel 2024?

L'Australia e l'America Latina vedranno un aumento del 22% e del 29% nella produzione, mentre l'Africa dovrebbe (...)

I legami economici tra Italia e Cina: l'importanza del gigante asiatico per le aziende italiane
Federico Giuliani

I legami economici tra Italia e Cina: l’importanza del gigante asiatico per le aziende italiane

Non c’è più la nuova Via della Seta ad unire, almeno idealmente, Italia e Cina. Le economie dei due Paesi risultano (...)

Sul mercato del carbonio, il prezzo non è giusto
Elaine Moore

Sul mercato del carbonio, il prezzo non è giusto

I ministri che blaterano ai vertici COP farebbero meglio a creare uno schema commerciale transfrontaliero per (...)

Arriva il rating per le stablecoin. Tutti i dettagli
Redazione Crypto

Arriva il rating per le stablecoin. Tutti i dettagli

Il nuovo sistema di valutazione del rischio di S&P si baserà su una scala da 1 a 5, anziché sull'intervallo da (...)

L'ultima guerra tra Usa e Cina: la grafite (dopo germanio e gallio)
Federico Giuliani

L’ultima guerra tra Usa e Cina: la grafite (dopo germanio e gallio)

La Cina è il principale produttore mondiale di grafite e un terzo delle importazioni degli Stati Uniti di questo (...)

Banche italiane, il vero motivo dietro gli utili da record
Raphael Raduzzi

Banche italiane, il vero motivo dietro gli utili da record

Non solo gli utili ma anche i corsi azionari dei titoli bancari italiani sono cresciuti molto più che nel resto (...)

Prezzi troppo bassi: l'ultimo problema della Cina si chiama deflazione
Federico Giuliani

Prezzi troppo bassi: l’ultimo problema della Cina si chiama deflazione

A differenza di altre grandi economie, che devono fare i conti con l'inflazione e un aumento generalizzato dei (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni