Siamo davvero in “bear market” se il crollo è guidato dalla paura e non dai dati?
Il peggior avvio per l’S&P 500 potrebbe essere stato causato solo da un brusco balzo del sentiment. Questo (...)
Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM
La dematerializzazione delle comunicazioni e l’e-commerce hanno marginalizzato le Poste Italiane: solo l’integrazione (...)
Europa in rimonta: la Germania guida i rendimenti 2025. Capitali in fuga dagli USA?
Nel 2025 la Germania guida i rendimenti con +15%, mentre i capitali lasciano gli USA per Europa e oro, con tech e (...)
Cosa succederà all’economia (di guerra) della Russia in caso di pace in Ucraina?
La rapida crescita economica russa è stata in gran parte guidata dalle spese per la guerra. Cosa accadrà a Mosca se (...)
2 (strani) fattori sui mercati che devi conoscere se investi
Due ricorrenze sorprendenti emergono dai dati di mercato: il mercoledì è diventato il giorno più positivo della (...)
Bitcoin, ecco le aziende che stanno facendo soldi copiando la tattica di MicroStrategy
Le aziende acquistano bitcoin nel tentativo di emulare il successo del gruppo software statunitense. Ecco come e (...)
Dal NAFTA all’USMCA. Che ne sarà degli accordi di libero scambio?
Il commercio tra USA, Canada e Messico è cruciale per l’economia nordamericana, ma tensioni geopolitiche e dipendenze (...)
Come la debolezza del dollaro sta ridisegnando i mercati globali?
Nei periodi di difficoltà sui mercati finanziari, il dollaro ha rappresentato un asset rifugio. Ma nel 2025 questa (...)
Ecco cosa c’è (davvero) dietro le decisioni di Trump
Trump riaccende le tensioni sui mercati globali. Ma qual è il vero motivo che lo spinge a farlo?
Se Wall Street crolla, le famiglie ringrazieranno Trump. Ecco perché
L’amministrazione Trump punta a ridurre il rendimento dei titoli a 10 anni per abbassare i costi di indebitamento, (...)
3 previsioni shock su Bitcoin
3 previsioni clamorose su Bitcoin: ecco cosa c'è di vero e come le più grandi dichiarazioni apocalittiche sul mercato (...)
Come investire sulla ripresa economica della Cina
Morgan Stanley alza la previsione per la Cina mentre Pechino lancia nuovi stimoli economici. È ora di (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001