Prezzo Bitcoin a 200.000$. Ma solo in questo scenario
Dopo la revisione shock sull’occupazione USA, cresce l’attesa per le mosse della Fed. Ma Bitcoin potrebbe correre (...)
Il conto corrente ai protestati è legge. Ma le banche fanno finta di niente
In via di definizione una norma di civiltà che impone alle banche di aprire il conto anche ai protestati. Ma agli (...)
Il boom dell’oro potrebbe trasformarsi in una trappola
Il boom dell’oro è una cosa positiva solo se hai oro in portafoglio. Banale? Non proprio. Specie se ci ricordiamo un (...)
La Francia non cadrà in default, non ci sarà nessuna crisi del mercato obbligazionario nell’area euro. E vi spiego perché
La Francia non cadrà in default, non ci sarà nessuna crisi del mercato obbligazionario nell’area euro. E vi spiego (...)
Questo evento sul BTP sarà cruciale
Un evento inatteso potrebbe trasformare il destino dei BTP, ribaltando le certezze dell’Europa finanziaria. Specie (...)
Il Nasdaq avanza una proposta per abilitare la negoziazione di securities tokenizzate
La proposta del Nasdaq arriva in un contesto di regolamentazioni crypto più favorevoli, sostenute (...)
Il miracolo economico della Spagna e cosa insegna all’Italia
La performance economica spagnola è un esempio da seguire. Non solo per l'Italia. Ma come ha fatto Madrid a passare (...)
LSEG alla prova del nome: quando l’immagine oscura i numeri della borsa
Mentre la London Stock Exchange arranca in Borsa, ci si interroga sul peso del suo nome e su un'identità sempre più (...)
3 titoli di Piazza Affari nel mirino dei venditori. Ma uno può salire del 42%
Tre big di Piazza Affari finiscono nel mirino dei venditori dopo il crollo del petrolio e i dati macro Usa. Ma uno (...)
Gli Stati Uniti sono già in recessione?
Per molti settori l’economia americana rallenta: costruzioni e manifattura arretrano, l’AI e la sanità trainano la (...)
Cina regina delle costruzioni. Perché Usa e Uk non possono seguire l’esempio di Pechino?
La Cina costruisce rapidamente grazie a un modello centralizzato guidato da ingegneri, mentre l’Occidente resta (...)
La Cina da imitatrice a innovatrice: il ruolo crescente nelle royalty internazionali
L’economia cinese sta passando dall’uso di tecnologie straniere alla creazione di proprie innovazioni: le entrate da (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001