Economia e Finanza

Il CAC 40 francese è un'occasione di acquisto?
Redazione Finance

Il CAC 40 francese è un’occasione di acquisto?

A seguito dell'aumento del rischio politico in Francia, l'indice azionario CAC 40 è crollato. Ma il rischio scontato (...)

La crisi dell'auto non è più solo in Italia. Ecco perché arriverà anche in Francia e Germania
Guido Salerno Aletta

La crisi dell’auto non è più solo in Italia. Ecco perché arriverà anche in Francia e Germania

L'obiettivo della sostenibilità, con la decarbonizzazione della produzione e dei consumi, è strumentale rispetto (...)

Nuove opportunità in arrivo sul mercato immobiliare spagnolo. Ecco perché
Andrew Whiffin

Nuove opportunità in arrivo sul mercato immobiliare spagnolo. Ecco perché

Man mano che il patrimonio immobiliare disponibile diminuisce, la bassa offerta sta diventando il nuovo problema: (...)

La guerra della grafite: il nuovo scontro tra Usa e Cina
Federico Giuliani

La guerra della grafite: il nuovo scontro tra Usa e Cina

Gli Usa sono pronti ad applicare dazi del 25% sugli anodi di grafite naturale e sintetica provenienti dalla Cina. (...)

Altro che sanzioni: la Russia ora è la quarta economia mondiale
Roberto Vivaldelli

Altro che sanzioni: la Russia ora è la quarta economia mondiale

Secondo i dati della Banca Mondiale pubblicati all'inizio del mese, l'economia russa ha superato il Giappone (...)

L'Ucraina vuole ristrutturare il debito ma gli investitori non vogliono. Quanto manca al collasso finanziario?
Redazione Money Premium

L’Ucraina vuole ristrutturare il debito ma gli investitori non vogliono. Quanto manca al collasso finanziario?

L'Ucraina si trova in un momento cruciale nella gestione del proprio debito estero, che supera i 20 miliardi di (...)

E se la salita dell'S&P 500 fosse appena iniziata?
Redazione Finance

E se la salita dell’S&P 500 fosse appena iniziata?

Cresce l'S&P 500 nonostante la Fed abbia mantenuto inalterato il tasso d'interesse. Cosa spinge ancora in alto (...)

Un Bitcoin varrà 1 milione di dollari entro il 2033. Ma è davvero possibile?
Claudia Cervi

Un Bitcoin varrà 1 milione di dollari entro il 2033. Ma è davvero possibile?

Ecco perché alcuni esperti prevedono che il Bitcoin possa raggiungere 1 milione di dollari entro il 2033, mentre (...)

Una bomba economica sta per scoppiare in Bolivia. E la Cina ha il detonatore
Flavia Provenzani

Una bomba economica sta per scoppiare in Bolivia. E la Cina ha il detonatore

In Bolivia in corso una crisi economica senza precedenti. Il destino del Paese è in mano a (...)

Le azioni ti hanno deluso? Recupera le minusvalenze!
Guido Giaume

Le azioni ti hanno deluso? Recupera le minusvalenze!

Investire in obbligazioni a lungo termine rappresenta una strategia prudente per recuperare minusvalenze azionarie, (...)

La BCE taglia i tassi? Ecco i settori da monitorare
Redazione Money Premium

La BCE taglia i tassi? Ecco i settori da monitorare

Tassi più bassi aiutano le fusioni e acquisizioni, rendendo rischioso tenere una scommessa ribassista su potenziali (...)

3 ETF da seguire con l'abbassamento dei tassi BCE
Redazione Finance

3 ETF da seguire con l’abbassamento dei tassi BCE

La BCE ha avviato il processo di abbassamento dei tassi, alimentando le aspettative delle borse per un soft (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni