Economia e Finanza

5 azioni per battere l'S&P 500 del 60% (secondo Goldman Sachs)
Claudia Cervi

5 azioni per battere l’S&P 500 del 60% (secondo Goldman Sachs)

Con il mercato azionario oltre i 5.100 punti, molti investitori si chiedono se ci sia ancora spazio per ulteriori (...)

Cosa sta succedendo agli investimenti diretti esteri in Cina
Federico Giuliani

Cosa sta succedendo agli investimenti diretti esteri in Cina

Nel 2023 gli investimenti in Cina da parte delle aziende con sede all’estero sono scesi al livello più basso degli (...)

Ecco perché imploderanno i bilanci pubblici in Europa e negli Stati Uniti
Chris Giles

Ecco perché imploderanno i bilanci pubblici in Europa e negli Stati Uniti

La cattiva notizia per tutti i paesi occidentali è che il mantenimento della qualità dei programmi sanitari e di (...)

Ecco cosa sta sostenendo la domanda di acciaio
Redazione Money Premium

Ecco cosa sta sostenendo la domanda di acciaio

La produzione di acciaio grezzo è rimasta stabile nel 2023, attestandosi poco oltre un miliardo di (...)

Siamo vicini al crollo del dollaro USA?
Redazione Finance

Siamo vicini al crollo del dollaro USA?

Prosegue il calo del valore del dollaro USA in seguito alla divulgazione dei dati sul PCE del Paese. Nel frattempo, (...)

Come impostare il portafoglio investimenti per il 2024? Questi titoli non possono mancare
R. F.

Come impostare il portafoglio investimenti per il 2024? Questi titoli non possono mancare

Come impostare il proprio portafoglio per il 2024? Alcuni spunti di riflessione sul mercato azionario (...)

Perché il piano energetico verde di Joe Biden è un regalo per la Cina
Federico Giuliani

Perché il piano energetico verde di Joe Biden è un regalo per la Cina

Il piano sull'energia verde messo in cantiere dall'amministrazione Biden per rilanciare il settore Usa delle (...)

Perché lo stock del debito americano è insostenibile?
Guido Gennaccari

Perché lo stock del debito americano è insostenibile?

Quando i tassi di interesse reale sono negativi, il debito/pil tende a scendere, mentre sopra il 2% reale c’è una (...)

Perché Ray Dalio non si fida dei Magnifici 7 di Wall Street?
Redazione Money Premium

Perché Ray Dalio non si fida dei Magnifici 7 di Wall Street?

Il magnate degli investimenti ha dichiarato che i livelli attuali del mercato non sono coerenti con le bolle del (...)

Proprietà e calcio italiano, quanti cambiamenti in 10 anni
Francesco Nasato

Proprietà e calcio italiano, quanti cambiamenti in 10 anni

Tra Serie A e Serie B sono sempre più presenti imprenditori stranieri e fondi di private equity. Una tendenza (...)

Questo titolo è più esplosivo di Nvidia (ma meno caro)
Claudia Cervi

Questo titolo è più esplosivo di Nvidia (ma meno caro)

Il prezzo delle azioni di questa società è cresciuto di oltre il 1.100% nell'ultimo anno, ma gli analisti sono ancora (...)

Dai FAANG ai MAMAA. Quali sono le nuove 5 big tech da tenere d'occhio
Claudia Cervi

Dai FAANG ai MAMAA. Quali sono le nuove 5 big tech da tenere d’occhio

L'era dei FAANG è terminata. Ora Microsoft, Alphabet, Meta, Amazon, Apple si chiamano MAMAA e promettono di essere i (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni