Economia e Finanza

Inflazione, yen debole e condomini a picco: perché non è più il “Giappone di una volta”
Federico Giuliani

Inflazione, yen debole e condomini a picco: perché non è più il “Giappone di una volta”

Nel 2024 il pil del Giappone è salito dello 0,1%. Lo yen debole e l'inflazione in aumento non aiutano. E intanto si (...)

Cosa significa (veramente) la “Trump-recessione” per i mercati?
Tommaso Scarpellini

Cosa significa (veramente) la “Trump-recessione” per i mercati?

Trump eletto, mercati in euforia. Trump in azione, mercati in caduta libera. La “Trump-recessione” determinerà la (...)

Merito creditizio, così l'Intelligenza Artificiale influenza le banche
Alberto De Pasquale

Merito creditizio, così l’Intelligenza Artificiale influenza le banche

Gli istituti che sfruttano l’AI concedono più credito e a tassi più bassi in tempi normali, ma non durante le crisi (...)

L'oro è ancora un bene rifugio oggi?
Tommaso Scarpellini

L’oro è ancora un bene rifugio oggi?

L'oro torna protagonista tra incertezze economiche, inflazione persistente e rischio recessione. Il suo ruolo di (...)

Euro Stoxx 50, un quarto di secolo per tornare al punto di partenza
Antonio Zennaro

Euro Stoxx 50, un quarto di secolo per tornare al punto di partenza

Chi ha investito esclusivamente su questo indice ha visto il proprio capitale rimanere sostanzialmente fermo per un (...)

3 semplici indicatori per anticipare il minimo di mercato
Tommaso Scarpellini

3 semplici indicatori per anticipare il minimo di mercato

Tre indicatori tecnici e fondamentali che possono segnalare un minimo di mercato sull’S&P 500: RSI sotto 40, (...)

L'incremento del debito pubblico tedesco come messaggio contro i dazi USA?
Guido Giaume

L’incremento del debito pubblico tedesco come messaggio contro i dazi USA?

La strategia tedesca è un'arma a doppio taglio. Se da un lato potrebbe scoraggiare gli USA dall'imporre dazi, (...)

Bitcoin, rally finito. Ecco perché può crollare del 70%
Claudia Cervi

Bitcoin, rally finito. Ecco perché può crollare del 70%

Il ribasso di Bitcoin non è finito, è solo all'inizio. Ecco tutti i fattori che mettono sotto pressione il prezzo di (...)

Il tempo è comunista, ma il piccolo imprenditore lo rende anarchico
Vincenzo Imperatore

Il tempo è comunista, ma il piccolo imprenditore lo rende anarchico

L’imprenditore medio si muove tra due estremi: vuole tutto e subito quando non è possibile ottenerlo, e poi (...)

Nasdaq buca livello cruciale. Panico a Wall Street, è il momento di dire basta e di puntare qui?
Laura Naka Antonelli

Nasdaq buca livello cruciale. Panico a Wall Street, è il momento di dire basta e di puntare qui?

Panico a Wall Street, il Dow Jones affonda fino a -800 punti base, il Nasdaq buca una soglia chiave e ora rischia (...)

Conviene comprare azioni con questi minimi di mercato?
Tommaso Scarpellini

Conviene comprare azioni con questi minimi di mercato?

Il crollo dell'S&P 500 è un'occasione oppure è solo un assaggio dei crolli che dovranno avvenire con la (...)

Tra geopolitica, dazi e inflazione, ecco come navigare i mercati finanziari nel 2025
R. F.

Tra geopolitica, dazi e inflazione, ecco come navigare i mercati finanziari nel 2025

Analizziamo gli impatti delle dinamiche geopolitiche moderne sui mercati finanziari, esplorando come eventi storici (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni