Il QE è ora un problema per le banche centrali
Per le banche centrali il QE si sta rivelando un problema dal valore miliardario: perché gli acquisti massicci di (...)
Gallio e germanio, perché una nuova crisi dei semiconduttori non è da escludere?
I titoli di aziende tech e l’industria automobilistica avranno ripercussioni dalle restrizioni all’export annunciata (...)
C’è un settore che crescerà del 43% entro il 2030. Ecco i titoli da comprare
Secondo Morgan Stanley, le vendite di questi prodotti raggiungeranno i $77 miliardi all'anno entro il 2030, ovvero (...)
Occhi puntati sul mercato azionario USA dopo il declassamento di Fitch
Con alti rendimenti in un periodo di incertezze finanziarie, la forza dell'economia USA è evidente. Ecco i titoli da (...)
L’Indice di Sostenibilità dell’UE: arriva la lista di controllo per 50 mila aziende private
L'Indice di Sostenibilità fornirà informazioni sull'impatto ambientale delle aziende, ma i criteri utilizzati sono (...)
Petrolio e mercati azionari: il futuro economico si decide qui!
Le mosse nel mondo del petrolio e nei mercati azionari europei stanno modellando l'economia globale. Ecco cosa deve (...)
L’ideologia woke non paga, scattano i licenziamenti: il disastroso caso di Bud Light
La società Anheuser-Busch, che vende Budweiser e Stella Artois, taglierà il 2% della sua forza lavoro statunitense di (...)
Le supercazzole dei bancari sui mutui variabili non più sostenibili
I bancari sono tra i migliori supercazzolari: ne stanno dando ampia dimostrazione nelle conversazioni con i clienti (...)
Trimestrali con ricavi e utili in doppia cifra: è ora di investire sull’azionario?
L’idea che si possano anticipare le mosse degli indici di borsa (in gergo “market timing”) è fuorviante e troppi (...)
Niente depositi né prelievi: la Commonwealth Bank apre le filiali "senza contanti"
Aprono diverse filiali «senza contanti» dove i clienti non potranno ritirare né depositare i propri soldi. E spuntano (...)
Reddito di cittadinanza, l’assistenzialismo non è stato un aiuto ma una condanna. Per tutti
Se l'economia affonda, in questo tempo di guerra, è anche perché nessuno in tempo di pace ha saputo traghettarla in (...)
Hai 5.000€ da investire? Ecco il titolo da comprare e tenere a lungo
Questo titolo in particolare ben si presterebbe ad essere inserito nel proprio portafoglio per 5.000 euro di (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001