Economia e Finanza

Conviene comprare azioni Ferrari dopo il crollo del 15%?
Claudia Cervi

Conviene comprare azioni Ferrari dopo il crollo del 15%?

Ferrari ha alzato le previsioni per il 2025 con ricavi oltre 7 miliardi e margini in crescita.

Rotta artica e sponda turca: le nuove mosse della Cina per commerciare con l'Europa
Federico Giuliani

Rotta artica e sponda turca: le nuove mosse della Cina per commerciare con l’Europa

La Cina accelera sull'Artico e guarda alla Turchia per aggirare i colli di bottiglia logistici e rafforzare i suoi (...)

“Sono molto preoccupato”, c'è il 30% di possibilità di una correzione sui mercati. Parola di Jamie Dimon
Donato De Angelis

“Sono molto preoccupato”, c’è il 30% di possibilità di una correzione sui mercati. Parola di Jamie Dimon

Il CEO di JPMorgan avverte: il rischio di correzione sui mercati è al 30%, più alto di quanto molti (...)

Nvidia punta  miliardi su questa società. Ecco cosa ci guadagna
Claudia Cervi

Nvidia punta $2 miliardi su questa società. Ecco cosa ci guadagna

Con un investimento da 2 miliardi di dollari in xAI, Nvidia potrebbe generare oltre 1.200 miliardi di ricavi. Un (...)

11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%
Tommaso Scarpellini

11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%

In un mercato dominato dalla crescita, Piazza Affari va controcorrente. I rendimenti più alti non arrivano dai (...)

L'esercito globale dei robot cresce senza sosta
Timothy Taylor

L’esercito globale dei robot cresce senza sosta

Analisi delle tendenze globali nella diffusione dei robot industriali e di servizio, con focus su Cina, Giappone, (...)

L'oro digitale dell'intelligenza artificiale: perché le grandi aziende scommettono trilioni senza garanzie
Redazione Money Premium

L’oro digitale dell’intelligenza artificiale: perché le grandi aziende scommettono trilioni senza garanzie

La vera sfida sarà distinguere tra investimenti destinati a creare valore duraturo e spese destinate a dissolversi (...)

L'Europa è a un bivio che potrebbe cambiare per sempre il mercato auto
Tommaso Scarpellini

L’Europa è a un bivio che potrebbe cambiare per sempre il mercato auto

Tra il rischio di declino industriale e la promessa di una rivoluzione tecnologica, l’Europa è a un bivio che (...)

L'oro continua la sua corsa. Ma non è finita qui
R. F.

L’oro continua la sua corsa. Ma non è finita qui

Corsa dell’oro oltre i $4.000 l’oncia. Il metallo resta un rifugio in tempi di incertezza globale, ma fino a (...)

Il fallimento del sindacato in Italia
Guido Gennaccari

Il fallimento del sindacato in Italia

Un’analisi critica sulla crisi di rappresentanza, la perdita di potere contrattuale e la trasformazione del (...)

Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna
Tommaso Scarpellini

Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna

Bitcoin, oro e S&P 500 ai massimi insieme: un segnale di forza o di paura? Un mix di euforia e instabilità che (...)

Questa società investe ,4 miliardi per entrare nell'AI europea
Claudia Cervi

Questa società investe $5,4 miliardi per entrare nell’AI europea

Una partnership tra Europa e Giappone rilancia la corsa all’AI. Ecco l’azienda europea che punta a una crescita media (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni