Economia e Finanza

Come investire in criptovalute nel 2025 senza perdere la testa (né il capitale)
Guido Giaume

Come investire in criptovalute nel 2025 senza perdere la testa (né il capitale)

Guida pratica per chi vuole diversificare senza stravolgere il portafoglio.

Il mercato azionario sta cambiando. Ma non come te lo aspetti
Tommaso Scarpellini

Il mercato azionario sta cambiando. Ma non come te lo aspetti

Il mercato festeggia nuovi record, ma sotto la superficie si muovono forze opposte: debito, dollaro e oro (...)

Ecco come lo stablecoin sta sostenendo il dollaro USA
Redazione Crypto

Ecco come lo stablecoin sta sostenendo il dollaro USA

Il quadro legislativo statunitense, con il cosiddetto “Genius Act”, impone la piena copertura degli stablecoin (...)

Entro il 2028 Bitcoin e una altcoin cresceranno del 350%
Claudia Cervi

Entro il 2028 Bitcoin e una altcoin cresceranno del 350%

Cosa spinge la corsa delle crypto? Ecco cosa c'è dietro al boom del 350% atteso nei prossimi (...)

Serie A, apertura al private equity per una quota di diritti media all'estero
Francesco Nasato

Serie A, apertura al private equity per una quota di diritti media all’estero

La Serie A potrebbe vendere a società di private equity una quota della sua attività sui diritti media (...)

Altro che oro, il platino vola (+50% nel 2025). Quali opportunità di investimento?
R. F.

Altro che oro, il platino vola (+50% nel 2025). Quali opportunità di investimento?

Perché il platino quest’anno è salito di circa il 50%? Gli investitori hanno diversificato i loro portafogli al di là (...)

Come guadagnare grazie all'ultima mossa di Warren Buffett da 9,7 miliardi
Claudia Cervi

Come guadagnare grazie all’ultima mossa di Warren Buffett da 9,7 miliardi

Buffett rompe il silenzio sulla sua liquidità monstre da 334 miliardi. Ecco cosa può accadere a questi due titoli in (...)

Commodities: segnali di un nuovo super ciclo alle porte
Redazione Money Premium

Commodities: segnali di un nuovo super ciclo alle porte

Tra scarsità di offerta, domanda in crescita e instabilità geopolitica, le materie prime potrebbero essere pronte a (...)

Lo shutdown USA ha appena svelato la verità sul mercato delle criptovalute
Tommaso Scarpellini

Lo shutdown USA ha appena svelato la verità sul mercato delle criptovalute

Lo shutdown ferma il governo, ma non i mercati. Mentre i dati spariscono, la blockchain accelera. Coincidenza o (...)

Investire dove investe lo Stato è stata una strategia vincente. Lo sarà ancora?
Lorenzo Raffo

Investire dove investe lo Stato è stata una strategia vincente. Lo sarà ancora?

La mano pubblica procede a passi spediti nel diversificare le sue partecipazioni industriali e finanziarie. I (...)

Dazi auto, ecco chi davvero ne pagherà (davvero) il prezzo in borsa
Tommaso Scarpellini

Dazi auto, ecco chi davvero ne pagherà (davvero) il prezzo in borsa

Dazi, inflazione e auto: tra margini sotto pressione e titoli in caduta, il futuro dell’industria europea sembra (...)

Dal privilegio alla sfiducia: la nuova vulnerabilità della Francia è questa
Redazione Money Premium

Dal privilegio alla sfiducia: la nuova vulnerabilità della Francia è questa

La lezione francese è chiara: i mercati guardano non solo ai numeri di bilancio, ma anche alla capacità politica di (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni