Perché il mondo rischia di finire nella trappola di Kindleberger?
Le incertezze sulle linee di swap della Fed mettono a rischio la stabilità finanziaria globale, evocando lo spettro (...)
Perché il cemento costava così tanto in Africa (e perché i prezzi ora stanno crollando)?
Un'analisi dei fondamentali dietro il boom della produzione di cemento in Africa: dinamiche di mercato, economie di (...)
I mercati stanno per cambiare radicalmente. E non come te lo aspetti
I mercati finanziari stanno entrando in una nuova fase: volatilità in aumento, fine dei rialzi facili e rischio (...)
Dazi e tensioni: la Cina sfida Trump e punta sull’Asia
L'Asia, coordinata dalla Cina, si sta unendo in un solo blocco economico. Ed è pronta a sfidare le tariffe di (...)
3 motivi per cui il prezzo dell’oro può scendere
Oro ai massimi nel 2025, ma 3 fattori minacciano il trend: deficit USA, inversione dei CTA e stagionalità negativa. (...)
Perché la rovina dell’Occidente è la politicizzazione di tutto?
Dobbiamo fare una scelta: o diamo la priorità a vivere in una società prospera, sana e stabile, o diamo la priorità (...)
Questa è la materia prima che soffrirà di più con i dazi di Trump
Tra dazi USA su alluminio e minacce sul rame, volatilità record sullo stagno e surplus di nichel e piombo, il (...)
Atletica, la lega privata dell’ex campione Michael Johnson raccoglie 30 milioni di dollari
La Grand Slam Track può già contare su un budget importante nonostante sia solamente alla prima (...)
Pasqua a Piazza Affari: fuori i soliti noti, brillano i nuovi protagonisti
Nel rally pasquale dell'indice FTSE MIB brillano industria e telecomunicazioni, mentre restano indietro banche e (...)
Cosa significa per Piazza Affari l’incontro Trump-Meloni?
L’incontro tra Meloni e Trump riaccende l’interesse del mercato per segmenti di Piazza Affari ormai quasi andati per (...)
La criptovaluta di Trump perde l’80%. Ma lui guadagna $350 milioni
Con la memecoin $TRUMP, oltre 800.000 investitori hanno perso circa 2 miliardi di dollari. Ma Trump ne ha incassati (...)
Bitcoin e il vuoto normativo che lascia scoperti milioni di investitori
Il furto da 1,5 miliardi su Bybit riaccende i riflettori sulla sicurezza delle criptovalute e sui dilemmi legali (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001