Lego, la svolta green fa flop. Ecco perché
Lego fa retromarcia dopo il flop dei "mattoncini green". Ricordandosi che anche la transizione è soggetta al rischio (...)
Questa società ha guadagnato il +4.400% dall’IPO
Questa azienda, soprannominata l'"Amazon dell'America Latina", resta al centro della discussione di molti analisti, (...)
Tre titoli da comprare per una pensione sicura
Risparmiare per la pensione è un obiettivo cruciale per la maggior parte degli investitori, e uno dei mezzi più (...)
Previsioni Ethereum, a un anno dal merge cosa può succedere ancora?
Nel settembre 2022 Ethereum ha concluso il "merge" passando dal Proof-of-Work (PoW) al Proof-of-Stake (PoS): ecco (...)
Questa criptovaluta è da evitare a tutti i costi
C'è una criptovaluta, tra le più note sul mercato, che a causa dei mancati aggiornamenti mette a rischio chi la (...)
Il petrolio e i livelli in cui aprire posizioni di trading
Rimane da chiedersi cosa sia accaduto in questo 2023, che ha dissociato, più che nel passato, ogni strumento (...)
A Wall Street regna la paura, schizza la volatilità sui mercati finanziari
La scorsa settimana si è conclusa in maniera negativa per i mercati finanziari e i vari indici di volatilità hanno (...)
Ucraina, chi sono gli hedge fund che vogliono aiutare Zelensky?
Alla tavola rotonda si sono uniti anche Henry Kissinger, ex Segretario di Stato degli Stati Uniti e l'ex CEO di (...)
Bitcoin, perché tassi più alti minacciano l’intero settore crypto
La politica restrittiva della Fed rappresenta una sfida per Bitcoin e il settore crypto. Ecco come i tassi di (...)
Obbligazioni o Azioni ad alto dividendo: cosa scegliere con i tassi alti?
Di fronte ai recenti cambiamenti economici, molti investitori si stanno domandando quale sia la scelta (...)
Coprirsi dalla volatilità ora. L’allarme di Goldman Sachs
Quando l'indice S&P 500 scende, il VIX, noto anche come l'indicatore della paura, tende ad aumentare. Di (...)
Banca Tercas, chi pagherà per gli errori della Commissione UE?
Dopo 4 anni dalla sentenza del Tribunale UE e dopo 2 anni dalla bocciatura del ricorso anche la Commissione è stata (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001