Cina, l’industria auto sull’orlo del collasso
Tra sovraccapacità, guerra dei prezzi e pressioni politiche, i campioni nazionali come BYD e Geely rischiano un (...)
Inizia un risiko epocale nella finanza europea. Cosa cambia per gli investitori?
Francia declassata, Italia rivalutata, Germania in bilico. Gli equilibri dell’Europa cambiano all’improvviso e il (...)
Oro fisico o miniere d’oro: cosa scegliere quando sale l’inflazione?
Quest’anno l’oro fisico ha guadagnato il 30%, ma i titoli delle miniere d’oro sono saliti del 90%. (...)
Rallenta il boom delle M&A nel petrolio e gas. Ecco perché
La riduzione è stata amplificata soprattutto in Nord America, la regione tradizionalmente più attiva nelle (...)
Il nuovo BTP Valore sarà a doppio “Step Up”: cosa cambia per i risparmiatori
Una delle principali differenze rispetto alle precedenti edizioni del BTP Valore riguarda il meccanismo di Step Up, (...)
Basta un passo falso e sui mercati può tornare la crisi del 2022
Segnali contrastanti tra inflazione e tassi riaccendono lo spettro del 2022: mercati e banche centrali divisi, tra (...)
L’arma economica dell’Occidente contro Mosca perde efficacia
Il sistema di sanzioni energetiche lanciato dopo l’invasione dell’Ucraina ha ridotto solo parzialmente le entrate (...)
Sanzioni alle cripto russe: efficacia e zone d’ombra della stretta UE
Bruxelles prova a chiudere le vie di fuga digitali a Mosca, ma i limiti tecnici e geopolitici restano (...)
Questo titolo italiano dista il 220% dai massimi e ha un dividendo dell’8%
Un titolo crollato di oltre il 200% dai massimi eppure con un dividendo da capogiro: tra segnali di forza e rischi (...)
Con un trade la Casa Bianca ha appena guadagnato il +35% in Borsa
Intel vola del 35% con l’ingresso della Casa Bianca e l’alleanza con NVIDIA: un intreccio tra politica e chip che (...)
Il prezzo del protezionismo USA: vittoria tattica o rischio strategico per l’economia globale?
Dazi record e investimenti promessi rafforzano l’industria americana, ma i consumi interni rallentano e l’Europa (...)
Quel che accade in Giappone potrebbe far crollare le borse
Il crollo del Nikkei e i rendimenti ai massimi svelano un paradosso che potrebbe trasformarsi nella scintilla di un (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001