Attenzione al forex. Shock finanziari in agguato sotto l’ombrellone
Estate calda per il mercato delle valute. Su yen, franco svizzero e corona svedese i segnali che potrebbero (...)
L’S&P 500 crollerà nel 2025? Le previsioni di JP Morgan
JP Morgan lancia l’allarme su S&P 500, inflazione in risalita e oro verso i 4.000 dollari. Ecco cosa aspettarsi (...)
E se il rally di NVDA fosse appena riniziato?
Il prezzo delle azioni Nvidia è graficamente alto. Ma questo non significa che lo sia anche rispetto al suo valore. (...)
Questi 3 fattori spiegano perché il crollo del mercato è vicino
Perché l’azionario USA potrebbe essere vicino a un crollo: disoccupazione ambigua, Fed ferma sui tassi, premio al (...)
Guerre e mercati: il paradosso finanziario dei conflitti
Nonostante la crescente tensione in Medio Oriente, i mercati globali restano sorprendentemente stabili: un secolo (...)
Questo titolo è caro ma chi vende ora rischia di perdere un +20%
Dopo aver guadagnato il 100% da aprile a oggi, sembra arrivato il momento di incassare. Ma chi esce ora da questo (...)
Il caso Prada: prezzo pieno nei negozi, ma sconto sui mercati
Il lusso è in crisi. Ma lo è davvero? Certo, in borsa i prezzi calano, nei negozi i prezzi salgono. Un'asincronia che (...)
Accordo Netflix-TF1, una prima volta mondiale
Grazie all'intesa nella piattaforma streaming saranno presenti e disponibili i canali e i contenuti del gruppo (...)
Sanità USA: torna la crescita incontrollata della spesa?
Dopo un decennio di stabilità, la spesa sanitaria negli Stati Uniti riprende a crescere più del PIL: si prevede che (...)
La Cina rafforza i rapporti col Brasile: ecco il piano di Pechino
Il Dragone ha fame di risorse energetiche, ha bisogno di soia e di porti attraverso i quali incrementare il (...)
Le aziende corrono verso il bitcoin: la nuova strategia finanziaria per attirare investitori e cavalcare l’onda crypto
Oltre 60 società quotate, da Trump Media a SolarBank, stanno convertendo parte delle loro riserve in criptovalute. (...)
Il vero rischio per l’Italia non è l’invecchiamento, ma il crollo demografico e del PIL
Entro il 2100 la popolazione italiana potrebbe ridursi del 41%: più che la crescita della spesa sociale, preoccupa (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001