Economia e Finanza

Tutti pazzi per questo ETF sull'AI. Conviene davvero?
Claudia Cervi

Tutti pazzi per questo ETF sull’AI. Conviene davvero?

Conviene davvero il nuovo ETF dedicato all'AI? Ecco le migliori alternative per investire sull'intelligenza (...)

Dal Banking Act del 1935 al dual mandate: come il Congresso rese la Fed indipendente dalla Casa Bianca
Timothy Taylor

Dal Banking Act del 1935 al dual mandate: come il Congresso rese la Fed indipendente dalla Casa Bianca

Dal Banking Act del 1935 al dual mandate del 1977, la storia legislativa che ha reso la Federal Reserve (...)

Paura in Germania. Ecco le 5 azioni più vendute sul DAX dagli hedge fund
Tommaso Scarpellini

Paura in Germania. Ecco le 5 azioni più vendute sul DAX dagli hedge fund

Crisi o opportunità? Mentre il DAX regge, 5 titoli tedeschi passano dal mirino degli hedge fund. Quali e (...)

Campi da golf in crisi negli USA. C'entra Trump?
Francesco Nasato

Campi da golf in crisi negli USA. C’entra Trump?

I rapporti tesi tra Canada e Stati Uniti dall'arrivo di Trump alla Casa Bianca provocano la diminuzione delle (...)

3 titoli di Piazza Affari amati dalle banche. Comprare ora o aspettare?
Claudia Cervi

3 titoli di Piazza Affari amati dalle banche. Comprare ora o aspettare?

Le banche puntano su tre titoli di Piazza Affari. Meglio comprare adesso o aspettare un ritracciamento? Ecco cosa (...)

Le riforme all'italiana hanno portato la Francia al caos politico ed all'aumento del debito
Guido Salerno Aletta

Le riforme all’italiana hanno portato la Francia al caos politico ed all’aumento del debito

La Francia sta imparando la lezione dell’Italia: scassare un assetto politico consolidato è molto più semplice che (...)

Il mercato americano azionario è in bolla da debito?
Guido Gennaccari

Il mercato americano azionario è in bolla da debito?

L’esperienza americana mostra come l’analisi del legame tra debito pubblico, capitalizzazione di mercato e politiche (...)

Il paradosso del dollaro: venduto sui mercati valutari ma ricercato dagli investitori globali
Redazione Money Premium

Il paradosso del dollaro: venduto sui mercati valutari ma ricercato dagli investitori globali

Il biglietto verde vive il peggior avvio d’anno dal 1973. Nonostante la debolezza contro l’euro, i flussi verso (...)

5 azioni del Cac40 pronte a salire fino all'89% (immuni alle crisi politiche)
Claudia Cervi

5 azioni del Cac40 pronte a salire fino all’89% (immuni alle crisi politiche)

La crisi politica in Francia è ormai alle spalle? Ecco i titoli con i fondamentali più solidi pronti a (...)

Ipo Klarna, a che prezzo conviene comprare il titolo?
Claudia Cervi

Ipo Klarna, a che prezzo conviene comprare il titolo?

Klarna debutta a Wall Street a 40 dollari. Gli analisti vedono un target tra 45 e 52 dollari, ma gli scenari più (...)

Credito alle PMI: la sfida che decide il futuro del tessuto produttivo italiano
Salvatore Casolaro

Credito alle PMI: la sfida che decide il futuro del tessuto produttivo italiano

Un’indagine in più puntate sulle fonti di finanziamento per le imprese italiane e le criticità nell'erogazione del (...)

Questa potrebbe essere la nuova Lehman Brothers europea
Tommaso Scarpellini

Questa potrebbe essere la nuova Lehman Brothers europea

La locomotiva d’Europa rallenta, e i mercati tremano: potrebbe davvero arrivare un nuovo “Lehman moment” europeo? (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni