Economia e Finanza

Derivati, l'Italia in saldo positivo con l'estero
Guido Gennaccari

Derivati, l’Italia in saldo positivo con l’estero

Dal 2022 l’Italia registra un saldo positivo nei derivati. Il record del 2023 conferma la solidità, nonostante (...)

Tempi duri per Nvidia. Atteso calo del 15% dopo blocco cinese
Claudia Cervi

Tempi duri per Nvidia. Atteso calo del 15% dopo blocco cinese

Nvidia frena. Il blocco della Cina sui chip AI fa tremare Wall Street. È il momento di comprare, tenere o (...)

Cosa significa il taglio dei tassi della Fed per i mercati e per chi investe oggi?
Guido Giaume

Cosa significa il taglio dei tassi della Fed per i mercati e per chi investe oggi?

La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse. Ma cosa comporta questa decisione per chi investe? E come può (...)

Strategia di un gestore da +2.000% su 2 azioni di Piazza Affari
Claudia Cervi

Strategia di un gestore da +2.000% su 2 azioni di Piazza Affari

Un gestore di fondi ha trasformato 1.000 euro in 21.000 euro con la strategia value investing. E queste 2 azioni di (...)

Bolla tecnologica in vista? I primi segnali di stress dietro la corsa all'IA
Redazione Money Premium

Bolla tecnologica in vista? I primi segnali di stress dietro la corsa all’IA

Il recente sell-off dei titoli big tech mette in discussione la sostenibilità della corsa all’intelligenza (...)

Un Paese può davvero uscire dall'area euro?
R. F.

Un Paese può davvero uscire dall’area euro?

Ecco perché è impossibile che un Paese dell'area euro esca dalla moneta unica. Neanche l'Italia, o la (...)

Ecco perché la pianificazione della green economy è fallita, come l'utopia del socialismo reale
Guido Salerno Aletta

Ecco perché la pianificazione della green economy è fallita, come l’utopia del socialismo reale

Dalla retorica della transizione verde alla realtà dei vincoli economici: il fallimento degli obiettivi europei al (...)

Stati Uniti, tra tagli dei tassi e afflussi record: il paradosso dell'economia americana
Redazione Money Premium

Stati Uniti, tra tagli dei tassi e afflussi record: il paradosso dell’economia americana

Mentre i mercati prezzano una Fed ultra-dovish, i capitali globali scommettono ancora sull’America. Contraddizione o (...)

S&P 500 a 7.000 punti a fine 2025. Ma attenzione a questi 3 rischi
Claudia Cervi

S&P 500 a 7.000 punti a fine 2025. Ma attenzione a questi 3 rischi

Ecco quando il rally (apparentemente infinito) di Wall Street potrebbe finire. I dati da guardare sono questi, (...)

I mercati oggi e quella “piacevole” similitudine con la bolla dot-com
Tommaso Scarpellini

I mercati oggi e quella “piacevole” similitudine con la bolla dot-com

Il boom delle IPO e i record del Nasdaq riportano euforia e timori. Un déjà-vu dell'era d'oro delle startup (...)

Azioni comparto difesa, solo queste possono salire del 30%
Claudia Cervi

Azioni comparto difesa, solo queste possono salire del 30%

Il settore della difesa non sembra conoscere crisi e continua a correre in Borsa: ecco i titoli che secondo gli (...)

Bitcoin, dal supporto dei 113.000$ fuga diretta verso i 150.000$
Claudia Cervi

Bitcoin, dal supporto dei 113.000$ fuga diretta verso i 150.000$

Bitcoin si gioca tutto a 113.000 dollari. Ecco i prossimi target (e il rischio se il supporto (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni