Azioni, è nelle mid-cap che c’è ancora valore. Quattro titoli da considerare
Un mercato costoso rispetto all'output complessivo dell'economia porta tipicamente a rendimenti molto bassi nel (...)
Perché la retorica delle banche centrali sta danneggiando l’economia globale?
Né le politiche monetarie né quelle fiscali probabilmente forniranno un aiuto alle famiglie e alle aziende che (...)
Perché il mercato azionario europeo non attrae più IPO?
I volumi di scambio nominale negli Stati Uniti sono cresciuti più di 2,5 volte rispetto al tasso europeo tra il 2018 (...)
Banche quotate: margine di interesse record a +49%
I clienti professionali si sono alleggeriti delle posizioni in titoli di stato italiani a partire dal 2020 passando (...)
Cosa riserva il 2024 per il franco svizzero?
L'avanzo delle partite correnti genera una valutazione favorevole della valuta, stimolando la domanda di franchi (...)
Perché il tallone d’Achille della Cina coincide con l’Oceano Indiano
La Cina vuole proiettare la propria potenza marittima oltre il Mar Cinese Meridionale. Per farlo deve però superare (...)
L’ultimo capitolo della crisi del debito cinese: cosa succede a Hywin Holdings
Hywin, distributore cinese di prodotti per la gestione patrimoniale immobiliare, ha comunicato nei giorni scorsi di (...)
C’è un’azienda canadese che sta dominando il mercato dell’uranio. Tutti i dettagli
RBC vede ancora un 10% di potenziale di crescita nelle azioni di questa società, con un prezzo obiettivo di (...)
Bitcoin tra halving ed ETF: sarà un 2024 di fuoco?
Il prezzo di Bitcoin continua a resistere in prossimità dei massimi dell'anno con l'avvicinarsi dell'ingresso nel (...)
Per il calcio europeo è tempo di austerity
I ricavi di Manchester City, Manchester United, Bayern Monaco e Real Madrid sono cresciuti a un tasso annuo (...)
L’elettrodotto Italia-Austria e la nuova geopolitica delle reti italiane
Tecnologie all'avanguardia, progetti infrastrutturali, reti: sull'elettricità si gioca la vera partita energetica (...)
Dalle auto elettriche all’aglio: da dove passa lo scontro economico Usa-Cina
L'ultima minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti coincide con le importazioni di aglio dalla Cina. Ecco (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001