Economia e Finanza

La trappola sui mercati che nessuno vede
Tommaso Scarpellini

La trappola sui mercati che nessuno vede

I mercati potrebbero continuare a salire ma, se la politica monetaria di Powell proseguisse in questa direzione, il (...)

La BCE rischia di commettere un errore madornale
Laura Naka Antonelli

La BCE rischia di commettere un errore madornale

La BCE sta rischiando di prendere una grande cantonata. Lagarde continuerà a fare di testa sua (come, d'altronde, ha (...)

Correzione dell'S&P 500 in vista? 22 titoli da valutare per l'acquisto
R. F.

Correzione dell’S&P 500 in vista? 22 titoli da valutare per l’acquisto

Ecco quali sono i titoli che spingono l'S&P 500 a livelli record (e che saranno le scelte ottimali in caso di (...)

A Piazza Affari, questo titolo può salire del 25% (Barclays)
Claudia Cervi

A Piazza Affari, questo titolo può salire del 25% (Barclays)

Barclays vede in questo titolo di Piazza Affari un potenziale nascosto del 25%. Ma nello scenario migliore, il (...)

Nvidia mette 0 miliardi su OpenAI. Cosa significa per il prezzo?
Claudia Cervi

Nvidia mette $100 miliardi su OpenAI. Cosa significa per il prezzo?

L’intesa da 100 miliardi tra Nvidia e OpenAI può riaccendere il rally dell’AI. Ecco cosa significa per il titolo e i (...)

Ecco perché la Cina ha già vinto: intervista ad Alessandro Aresu
Federico Giuliani

Ecco perché la Cina ha già vinto: intervista ad Alessandro Aresu

Abbiamo intervistato Alessandro Aresu, autore de La Cina ha vinto (Feltrinelli), per capire come e perché Pechino (...)

Cina, l'industria auto sull'orlo del collasso
Redazione Money Premium

Cina, l’industria auto sull’orlo del collasso

Tra sovraccapacità, guerra dei prezzi e pressioni politiche, i campioni nazionali come BYD e Geely rischiano un (...)

Inizia un risiko epocale nella finanza europea. Cosa cambia per gli investitori?
Tommaso Scarpellini

Inizia un risiko epocale nella finanza europea. Cosa cambia per gli investitori?

Francia declassata, Italia rivalutata, Germania in bilico. Gli equilibri dell’Europa cambiano all’improvviso e il (...)

Oro fisico o miniere d'oro: cosa scegliere quando sale l'inflazione?
Guido Giaume

Oro fisico o miniere d’oro: cosa scegliere quando sale l’inflazione?

Quest’anno l’oro fisico ha guadagnato il 30%, ma i titoli delle miniere d’oro sono saliti del 90%. (...)

Rallenta il boom delle M&A nel petrolio e gas. Ecco perché
Redazione Money Premium

Rallenta il boom delle M&A nel petrolio e gas. Ecco perché

La riduzione è stata amplificata soprattutto in Nord America, la regione tradizionalmente più attiva nelle (...)

Il nuovo BTP Valore sarà a doppio “Step Up”: cosa cambia per i risparmiatori
Pietro Pisello

Il nuovo BTP Valore sarà a doppio “Step Up”: cosa cambia per i risparmiatori

Una delle principali differenze rispetto alle precedenti edizioni del BTP Valore riguarda il meccanismo di Step Up, (...)

Basta un passo falso e sui mercati può tornare la crisi del 2022
Tommaso Scarpellini

Basta un passo falso e sui mercati può tornare la crisi del 2022

Segnali contrastanti tra inflazione e tassi riaccendono lo spettro del 2022: mercati e banche centrali divisi, tra (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni