Il Giappone supporta il mining di bitcoin?
Il Giappone potrebbe presto compiere un passo storico nel settore crypto, avviando la sua prima iniziativa di (...)
La Cina entra nella filiera Stellantis e cambia la mappa dell’automotive piemontese
La casa cinese produttrice di auto elettriche avrebbe già nel suo paniere 85 storici fornitori delle fabbriche (...)
Una bomba finanziaria sta per esplodere nel mercato delle obbligazioni?
L’epoca d’oro dei bond sembra eterna, ma dietro l’ottimismo si nasconde una minaccia invisibile. Quando il premio al (...)
Bank of America scommette su queste 5 aziende. Ecco perché
Secondo Bank of America queste cinque società incarnano le caratteristiche che oggi definiscono la resilienza sui (...)
3 big tech in caduta libera. Un’occasione d’acquisto?
Tre giganti della tecnologia in caduta libera, tra margini sotto pressione e investimenti record in AI. Crisi (...)
Federal Reserve: tra autonomia e accountability nella politica monetaria moderna
L’espansione del bilancio della Fed, le perdite recenti e il ritardo nella risposta all’inflazione riaccendono il (...)
Lo Stato Italiano è stato il miglior trader del 2025
L'anno in cui il portafoglio pubblico ha battuto molti gestori privati, tra rally azionari e compressione degli (...)
L’argento dell’energia: il metallo strategico che alimenta la transizione elettrica globale
Secondo gli analisti, i produttori di argento necessitano di prezzi stabili sopra i 30 $/oncia solo per mantenere i (...)
Così la Cina domina anche il settore dei diamanti
La Cina domina il mercato globale dei diamanti sintetici grazie alla produzione industriale su larga scala. Ecco (...)
3 zavorre nascoste dietro il Bitcoin
Previsioni tagliate, mercato maturo o semplice correzione? Dietro la calma apparente di Bitcoin, si muovono forze (...)
Tabaccherie ed edicole: nuove opportunità e modelli di business con qualche nostalgia per il passato
Dalla vendita di tabacco e giornali ai servizi digitali, pagoPA, e-commerce di prossimità: come stanno cambiando due (...)
L’Europa sposta il focus dalla sostenibilità alla competitività: la Commissione UE rivede le regole ESG
Bruxelles punta a semplificare gli adempimenti senza compromettere la trasparenza e gli obiettivi (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001