Economia e Finanza

Ecco cosa ti sei scordato di valutare sulle azioni Leonardo
Tommaso Scarpellini

Ecco cosa ti sei scordato di valutare sulle azioni Leonardo

Mentre tutti esultavano per la corsa del settore difesa, qualcosa di invisibile ha iniziato a frenare Leonardo. E (...)

Sovranismo, difesa e investimenti: come la geopolitica europea ridefinisce il portafoglio
Guido Giaume

Sovranismo, difesa e investimenti: come la geopolitica europea ridefinisce il portafoglio

La politica estera degli Stati Uniti non è più quella di una volta e i suoi effetti toccano il tuo portafoglio, le (...)

Se dovessi comprare solo un titolo azionario, dovrebbe essere questo
Donato De Angelis

Se dovessi comprare solo un titolo azionario, dovrebbe essere questo

Un colosso globale con marchi iconici, strategie di crescita solide e una capacità unica di trasformare creatività e (...)

Argento verso i 100 dollari? I veri driver della crescita sono questi
Redazione Money Premium

Argento verso i 100 dollari? I veri driver della crescita sono questi

Tra domanda industriale record e ricerca di beni rifugio, gli analisti vedono un possibile raddoppio entro il (...)

La guerra fredda economica che devi conoscere se sei un investitore
Tommaso Scarpellini

La guerra fredda economica che devi conoscere se sei un investitore

Non è solo una sfida di dazi e tariffe: è una guerra silenziosa per il controllo del potere tecnologico e delle (...)

Alcuni aspetti economici dei biocarburanti negli Stati Uniti
Timothy Taylor

Alcuni aspetti economici dei biocarburanti negli Stati Uniti

Evoluzione, politiche e impatti ambientali dei biocarburanti negli Stati Uniti: vent’anni di cambiamenti tra (...)

Crollano le banche regionali USA. Torna lo spettro di una nuova crisi finanziaria
Claudia Cervi

Crollano le banche regionali USA. Torna lo spettro di una nuova crisi finanziaria

Torna la paura di una crisi finanziaria. Ecco cosa sta succedendo negli Stati Uniti e perché ora anche l’Europa deve (...)

Perché il petrolio non crolla nonostante le previsioni di eccesso di offerta
Redazione Money Premium

Perché il petrolio non crolla nonostante le previsioni di eccesso di offerta

Le previsioni di prezzi a 40 o 50 dollari al barile si scontrano con un contesto dove la geopolitica, le strategie (...)

Il ritorno degli anni '70: il ciclo economico si ripete, ma come possiamo reagire oggi?
Pietro Pisello

Il ritorno degli anni ’70: il ciclo economico si ripete, ma come possiamo reagire oggi?

Stiamo attraversando un ciclo economico molto simile a quello degli anni ’70, che impone di ripensare la propria (...)

Un Paese ricco (di poveri). Questi sono i dati che raccontano la nuova Italia
Alberto De Pasquale

Un Paese ricco (di poveri). Questi sono i dati che raccontano la nuova Italia

In Italia crescono soprattutto i patrimoni delle famiglie già ricche. Ecco il dato che segnala perché quelle (...)

Alluminio, dall'eccesso alla scarsità: un nuovo ciclo per il metallo leggero
Redazione Money Premium

Alluminio, dall’eccesso alla scarsità: un nuovo ciclo per il metallo leggero

Oggi il rischio è una crisi da scarsità, con conseguenze potenzialmente dirompenti sull’industria (...)

L'attivismo disperato dell'Europa tra green economy e riarmo
Guido Salerno Aletta

L’attivismo disperato dell’Europa tra green economy e riarmo

Sognando la decarbonizzazione, l’UE sperava di ridurre la dipendenza da carbone, gas e petrolio con dazi (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni