Per le operazioni militari all’estero l’Italia spende 1,8 miliardi
Cresce il budget per le missioni internazionali (il 5,8% in più rispetto al 2023), ma la spesa complessiva è stabile (...)
Questi 5 titoli saranno i più reattivi al taglio dei tassi di interesse
I tassi Fed resteranno sui massimi da 23 anni al 5,25%-5,5% ancora a lungo e il tanto atteso taglio potrebbe (...)
Borse europee: cosa aspettarsi dopo le trimestrali?
Nell'ultimo mese, il mercato azionario europeo dei titoli growth si è indebolito, lasciando spazio a quello dei (...)
Argentina, ecco chi sono i veri nemici del risanamento di Milei
In Argentina il debito pubblico è diventato lo strumento principale attraverso cui si estrae ricchezza a vantaggio (...)
Come e perché i rapporti economici tra Russia e Cina si stanno rafforzando
In mezzo a mille ipotesi la certezza è una: gli affari di alcune società russe stanno andando a gonfie vele grazie ai (...)
Ecco i 6 titoli che salgono quando scendono le azioni di Nvidia
Una correlazione di 0 indicherebbe l'assenza di una relazione statistica tra le azioni di Nvidia e il prezzo delle (...)
La forbice dei redditi: tra Lombardia e Calabria divario di 10mila euro
Negli ultimi dieci anni il reddito complessivo dichiarato in Italia è cresciuto del 19%, ma il distacco tra la prima (...)
La guerra dei cavi sottomarini dopo il deal Prysmian-Encore Wire
La crescente domanda di cavi di interconnessione sottomarini significa una notevole generazione di liquidità per i (...)
In Russia fioccano le cause contro le banche europee. Tutti i dettagli
Il tribunale ha sequestrato il 100% delle azioni di Commerzbank JSC, i fondi in tutti i conti bancari (ad eccezione (...)
La Cina (e i Brics) sfidano il dollaro Usa puntando sull’oro
Attraverso l'accumulo di oro la Cina, e più in generale i Paesi Brcis, starebbero cercando di proseguire nella lenta (...)
Il ritorno dei Bot people è un’ottima notizia. Ecco perché
Le detenzioni di titoli di Stato italiani da parte di operatori stranieri sono condizionate da fattori che nulla (...)
Cosa si nasconde dietro ai movimenti su Yen e Franco svizzero
Movimenti anomali sul mercato del Forex potrebbero anticipare nuove dinamiche nei mercati finanziari globali. Ecco (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001