Economia e Finanza

Perché l'elevato risparmio della Cina potrebbe essere un problema per l'economia del Dragone
Federico Giuliani

Perché l’elevato risparmio della Cina potrebbe essere un problema per l’economia del Dragone

Il tasso di risparmio della Cina è rimasto superiore al 40% del suo prodotto interno lordo. Ecco le sfide economiche (...)

Azioni, la fine del megatrend del lusso
Camilla Palladino

Azioni, la fine del megatrend del lusso

Il drammatico crollo delle vendite suggerisce che è tempo di considerare ciascun marchio del lusso (...)

Azioni Tesla: il peggio potrebbe non essere passato
Redazione Finance

Azioni Tesla: il peggio potrebbe non essere passato

I dati sulla produzione condivisi dall'azienda di Elon Musk hanno innescato forti vendite in borsa sul titolo TSLA. (...)

Mercati, cosa sta succedendo (davvero) in Cina?
Tommaso Scarpellini

Mercati, cosa sta succedendo (davvero) in Cina?

Dopo mesi di preoccupazioni, i recenti dati economici riguardanti la Cina mostrano valori promettenti. Cosa sta (...)

Russia e occidente, la lunga guerra delle sanzioni
Roberto Vivaldelli

Russia e occidente, la lunga guerra delle sanzioni

Mosca ha risposto alle sanzioni occidentali con un'economia in crescita e con una serie di contro-sanzioni che (...)

I trader fanno incetta di petrolio. Ecco perché
Redazione Money Premium

I trader fanno incetta di petrolio. Ecco perché

I trader stanno acquistando petrolio al ritmo più veloce dal 2020. E i prezzi del petrolio sono in (...)

Piazza Affari, 4 azioni da dividendi con rendimento fino al 49%
Claudia Cervi

Piazza Affari, 4 azioni da dividendi con rendimento fino al 49%

Queste sono le azioni italiane con i dividendi più alti e rendimenti a doppia cifra che fanno invidia ai colossi di (...)

Perché il prezzo del gas naturale sta per salire
Redazione Finance

Perché il prezzo del gas naturale sta per salire

Il raggiungimento di minimi importanti nel prezzo del natural gas, accompagnato da evidenze tecniche significative, (...)

Chiaroscuri americani: come sta davvero l'economia USA?
Guido Salerno Aletta

Chiaroscuri americani: come sta davvero l’economia USA?

Migliora il saldo commerciale, ma la posizione finanziaria si inabissa: nel 2023, la posizione finanziaria netta (...)

E se l'halving di Bitcoin fosse un evento ribassista per le criptovalute?
Redazione Crypto

E se l’halving di Bitcoin fosse un evento ribassista per le criptovalute?

L'halving si avvicina e mentre il pubblico crypto attende con ansia nuove ondate rialziste, il mercato non sembra (...)

La Cina rilancia la manifattura e molla l'immobiliare?
Federico Giuliani

La Cina rilancia la manifattura e molla l’immobiliare?

La Cina sembrerebbe essere più interessata a sostenere la manifattura mediante lo sviluppo tecnologico che non (...)

Ecco come Stellantis sta battendo Volkswagen
Peter Campbell

Ecco come Stellantis sta battendo Volkswagen

Le azioni di Stellantis sono aumentate di quasi il 30% da fine gennaio, valutandole a 80 miliardi di euro, mentre (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni