Blockchain, la roadmoap di Layer 3, spiegata bene
Layer3 continua a crescere con nuove funzionalità, espansione multi-chain, una roadmap ambiziosa e collaborazioni di (...)
Azioni USA, previsioni 2025. Restate investiti e non ve ne pentirete
Abbiate un moderato ottimismo per il 2025 sul mercato azionario americano: restate investiti e non ve ne (...)
Ecco come l’Ungheria è diventata la succursale della Cina in Europa
Budapest ospita il primo centro di compensazione per il renminbi nell’Europa orientale, facilitando le transazioni (...)
Perché stai perdendo soldi? La psicologia dei mercati secondo Daniel Kahneman
Immaginate un mondo dove la comprensione dei mercati finanziari va oltre i grafici e i numeri. Qui entra in scena (...)
Nel 2025 il vero rischio sul mercato azionario USA è questo
Gli analisti di Goldman Sachs prevedono che l’S&P 500 offrirà un guadagno annualizzato di appena il 3% in termini (...)
Da Apple a Starbucks: la dura vita delle aziende occidentali in Cina
Tra rallentamento economico e crescita della concorrenza locale, le aziende occidentali in Cina stanno (...)
Investimenti: quali alternative al mercato USA?
Se gli USA dovessero crollare, quali alternative rimarrebbero sui mercati globali? Lo spettro delle opzioni si (...)
Che 2025 sarà per la sterlina?
Con un tasso di riferimento del 4,75%, la BoE rimane in testa tra le principali economie del G7. Ma i tassi (...)
Warren Buffett sfrutta maxi sconti con sell off post Fed. Shopping di Natale sfrenato su queste azioni
Warren Buffett si è lanciato in uno shopping sfrenato di azioni a Wall Street, sfruttando l'occasione arrivata con i (...)
Banche italiane e BTP davvero sicuri? L’avvertimento UE
Banche italiane e BTP pronti a chiudere un 2024 all'insegna dei buy. Ma occhio all'alert appena lanciato (...)
Previsioni 2025 sui mercati finanziari. Spunti di riflessione per scelte di portafoglio oculate
Quali scenari per i mercati finanziari mel 2025? Tutti i fattori da considerare per delle scelte di portafoglio (...)
Il 2025 e l’apparizione della recessione fantasma negli Stati Uniti
La ricchezza netta USA a 6 volte il PIL segnala rischi: picchi simili hanno anticipato recessioni, mentre il (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001