Mercati azionari UE, i settori seguire dopo il rialzo dei tassi della BCE
Di fronte a un nuovo scenario economico post aumento dei tassi BCE, cosa ha senso aspettarsi fra i vari indici (...)
Perché Ripple (XRP) può stupirci ancora nel 2023
Analizziamo nel dettaglio le previsioni di Ripple offerte per l'ultima parte del 2023.
Il vero decoupling che l’Europa deve fare non è con l’Oriente ma con l’Occidente
Gli Stati Uniti sono un soggetto mentre l’Europa è a metà tra una collezione statistica ed una debole confederazione (...)
Il fallimento di Lehman Brothers e la lezione per gli investitori impazienti
Il mondo economico cresce mediamente dell’8% annuo. E così i mercati azionari replicano la crescita economica (...)
Quando la BCE inizierà a tagliare i tassi di interesse?
A seguito del rialzo di 25 pb comunicato nella riunione della BCE del 14 settembre, quando ci saranno i primi tagli (...)
Gli short sellers all’attacco delle piccole aziende
Nel corso di quest'anno, i venditori allo scoperto hanno accumulato profitti significativi, che ammontano a quasi (...)
Il ricatto delle low cost
Senza una compagnia di bandiera il nostro paese si espone ai ricatti delle low cost come Ryanair che, a seguito del (...)
Perché le azioni Arm sono destinate a crescere più di Tesla, Apple e Nvidia
Dopo lo straordinario debutto a Wall Street, il prezzo di Arm potrebbe volare grazie al cloud computing e al'AI, (...)
Perché l’aumento dei tassi della BCE cambierà tutto?
L'aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE potrebbe avere un impatto maggiore di quanto (...)
Le tre ragioni del soft landing della Fed
Perché l'inasprimento della politica monetaria non ha avuto un impatto significativo sull'occupazione, sugli (...)
Analisi gold, nuovi rialzi per l’oro dopo l’inflazione USA?
A seguito delle recenti comunicazioni di tipo economico da parte di Stati Uniti ed Europa, il prezzo dell'oro (...)
Moneta digitale e moneta elettronica non sono la stessa cosa. Ecco i rischi dell’euro digitale
L’istruttoria sull’euro digitale, iniziata nella seconda metà del 2021, si concluderà questo mese di ottobre. (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001