Francia come Grecia. La BCE non salverà Parigi come ha salvato l’Italia
Spread Francia-Grecia si azzera. Ed esplode la polemica sul trattamento privilegiato di cui avrebbero beneficiato i (...)
Nel 2025 ci sarà l’Ipo più grande della storia
Boom di offerte pubbliche nel 2025, trainato dal settore tech. Tra le 8 aziende pronte al debutto in borsa, una (...)
Azioni Stellantis crollano. Comprare o vendere il titolo dopo le dimissioni di Carlos Tavares?
Stellantis crolla a Piazza Affari dopo le dimissioni del CEO Carlos Tavares. Criticità fondamentali, tensioni (...)
Via Tavares: torna l’ipotesi fusione con Renault?
Stellantis molla Tavares: può essere il preludio per una ulteriore fusione con Renault?
Le multinazionali sostengono l’economia, ma non ovunque
Le grandi imprese impiegano in Italia il 20% dei lavoratori e generano oltre il 35% del valore aggiunto, anche se (...)
Le grandi fusioni e acquisizioni basteranno a rilanciare l’economia della Germania?
Nei primi dieci mesi del 2024, le operazioni M&A in Germania hanno raggiunto un valore complessivo di circa 106 (...)
Queste azioni saranno spazzate via dalla bolla sull’AI
Quando scoppierà la bolla sull'AI alcune azioni potrebbero scomparire dai listini. Direttamente dalla Silicon (...)
2 ragioni per cui le azioni USA potrebbero frenare la propria corsa
Il mercato USA si trova in una zona d'ipercomprato? Ecco due ragioni che sembrano preoccupare particolarmente gli (...)
Che ruolo avranno petrolio e gas nella guerra dei dazi tra Europa e Stati Uniti?
L’amministrazione Trump potrebbe rappresentare un’arma a doppio taglio per i produttori di energia statunitensi. Ecco (...)
La Cina? Ecco come (e quando) diventerà la regina della manifattura
Nel giro di poco più di cinque anni Pechino produrrà letteralmente quasi la metà degli oggetti e dei beni utilizzati (...)
Questa azienda crypto sta per entrare nel Nasdaq. Come investire?
MicroStrategy (MSTR) potrebbe presto entrare a far parte del Nasdaq 100. Trader e investitori stanno cercando di (...)
Questo sarà il primo titolo a valere più di 10.000 miliardi
Nella classifica delle società a più alta capitalizzazione non occupa i primi posti, ma ha un enorme potenziale di (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001