Il sacrificio di Charlie Kirk cambierà le università americane
Dopo decenni di dominio della cultura progressista nelle università americane, l’assassinio di Charlie Kirk in Utah (...)
In Italia si lascia casa dei genitori sempre più tardi
L’indipendenza arriva in media a oltre trent’anni, mentre in Europa già a 26: ecco come pesano precarietà, salari (...)
Trump: dalla realpolitik ai neocon, con Israele al primo posto
Trump abbandona il realismo per un approccio neocon, appoggiando Kiev e cedendo a Netanyahu, mentre la diplomazia (...)
L’omicidio di Charlie Kirk infiamma gli USA tra sospetti di complotto e accuse politiche
Dopo la morte del leader conservatore, emergono dubbi, tensioni su Israele e scontri tra FBI, Trump e il movimento (...)
Tucker Carlson e lo scontro nei repubblicani dopo la morte di Charlie Kirk
Tucker Carlson si scaglia contro i repubblicani - come Pam Bondi - che vorrebbero introdurre "reati d'odio": lo (...)
Algoritmi al potere: l’avatar ministro di Edy Rama e le verità nascoste del controllo automatico
La nomina di Diella, sistema informatico ministro degli Appalti pubblici, rivela come algoritmi, efficienza e (...)
Nell’isteria generale, la Russia continua ad avanzare in Ucraina
Le forze russe stanno avanzando su più fronti, da Kharkiv a Donetsk, Zaporizhzhia e Dnipropetrovsk: il punto sulla (...)
L’arma segreta del XXI secolo? La forza della personalità e della disciplina
Il declino della disciplina e della tenacia tra i giovani minaccia carriere, relazioni e benessere; la chiave per (...)
Dal delitto di Charlie Kirk alle minacce contro J.K. Rowling: il nuovo fronte della guerra culturale
Dopo l’uccisione di Charlie Kirk, Bluesky diventa teatro di minacce a J.K. Rowling: tra ideologia gender, libertà di (...)
La militarizzazione delle città americane: dopo Washington tocca a Chicago
L'amministrazione Trump, dopo Washington DC, è pronta a "militarizzare" anche la città di Chicago: è scontro con i (...)
L’assassinio di Charlie Kirk segna un punto di svolta nella politica americana
La parabola di un leader diventato bersaglio della violenza politica e dell’odio ideologico.
L’omicidio di una rifugiata ucraina scatena il dibattito nella guerra culturale americana
Rifugiata ucraina uccisa su un treno a Charlotte: il caso diventa simbolo della guerra culturale negli Stati Uniti. (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001