Nord Stream: il caso che scuote la Germania (e l’Italia)
Arrestato un ucraino in provincia Bologna per il sabotaggio del Nord Stream. Ma, mentre ci si aspetterebbe una (...)
Si fuma meno di vent’anni fa, ma c’è un problema
Un italiano su quattro è fumatore abituale, ma ora preoccupano le alternative alle sigarette tradizionali, che (...)
Adulti a metà: sempre meno giovani completano le tappe classiche della vita
In 50 anni cala drasticamente il numero di giovani che vivono fuori casa, lavorano, si sposano e hanno figli. (...)
Ucraina, il generale Zaluzhny si prepara a sfidare Zelensky
Valery Zaluzhny, ex comandante delle forze armate ucraine e attuale ambasciatore a Londra, pronto a sfidare la (...)
Ucraina divisa, come la Germania del ‘45: la “sindrome di Monaco” dell’Italia e gli orfani della Cortina di ferro
Tra la guerra in Ucraina, il riarmo europeo e il disimpegno USA, l’Italia resta ai margini: sostenere Kiev senza (...)
Debito, degrado e disillusione: il lento declino delle democrazie occidentali
Dal degrado del Parlamento britannico al debito fuori controllo: come l'inerzia politica e i cicli storici mettono (...)
La propaganda scientifica e ciò che resta dell’art.32 della Costituzione
Il caso Nitag tra nomine revocate, accuse di complottismo e conflitti d’interesse: la vicenda Serravalle-Bellavite (...)
Cosa c’è dietro il contratto record per il gas tra Egitto e Israele
Un accordo da 35 miliardi lega l’Egitto al gas israeliano fino al 2040: una scelta per colmare la crisi energetica, (...)
Tre ore di vertice in Alaska, ma tra Trump e Putin sull’Ucraina restano solo parole
Tre ore di colloqui "costruttivi" ma senza risultati. Putin invita Trump a Mosca, mentre Zelensky attende a (...)
Ferragosto a Napoli: un diario di due giorni con uno sguardo ai costi
Dal caro-lettino ai panini da 12 euro, ma anche piacevoli sorprese. Il resoconto di 2 giorni nel capoluogo (...)
Caso Garlasco: 18 anni dopo, il ragionevole dubbio resta
Dalla morte di Chiara Poggi alla condanna di Alberto Stasi: errori investigativi, prove fragili e un processo che (...)
Mamdani e la sfida woke: il futuro politico di New York in bilico
Scandali, bassa affluenza e polemiche woke: la sfida di Zohran Mamdani per New York divide tra meritocrazia, (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001