Politica e Attualità

Perché ci sentiamo più esposti alla criminalità in un'epoca in cui la violenza sta diminuendo?
John Burn-Murdoch

Perché ci sentiamo più esposti alla criminalità in un’epoca in cui la violenza sta diminuendo?

I dati raccontano un calo storico dei crimini violenti nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma la percezione (...)

Zelensky sotto scacco dell'estrema destra ucraina: minacce al leader ucraino
Roberto Vivaldelli

Zelensky sotto scacco dell’estrema destra ucraina: minacce al leader ucraino

Zelensky deve fare i conti con le frange estremiste, contrarie a ogni possibile negoziato con la Federazione (...)

La negoziazione che non era: l'Ue sottomessa agli Usa in un accordo umiliante
Roberto Vivaldelli

La negoziazione che non era: l’Ue sottomessa agli Usa in un accordo umiliante

Sabine Weyand, Direttrice Generale per il Commercio della Commissione Europea, ha ammesso che non c'è stata alcuna (...)

L'amore non ha età, nemmeno la fine: esplode il fenomeno dei divorzi tardivi in Italia
Alberto De Pasquale

L’amore non ha età, nemmeno la fine: esplode il fenomeno dei divorzi tardivi in Italia

Ecco come l’invecchiamento della popolazione e fattori culturali li rendono frequenti anche tra chi ha alle spalle (...)

Nord Stream: il caso che scuote la Germania (e l'Italia)
Roberto Vivaldelli

Nord Stream: il caso che scuote la Germania (e l’Italia)

Arrestato un ucraino in provincia Bologna per il sabotaggio del Nord Stream. Ma, mentre ci si aspetterebbe una (...)

Si fuma meno di vent'anni fa, ma c'è un problema
Alberto De Pasquale

Si fuma meno di vent’anni fa, ma c’è un problema

Un italiano su quattro è fumatore abituale, ma ora preoccupano le alternative alle sigarette tradizionali, che (...)

Adulti a metà: sempre meno giovani completano le tappe classiche della vita
Timothy Taylor

Adulti a metà: sempre meno giovani completano le tappe classiche della vita

In 50 anni cala drasticamente il numero di giovani che vivono fuori casa, lavorano, si sposano e hanno figli. (...)

Ucraina, il generale Zaluzhny si prepara a sfidare Zelensky
Roberto Vivaldelli

Ucraina, il generale Zaluzhny si prepara a sfidare Zelensky

Valery Zaluzhny, ex comandante delle forze armate ucraine e attuale ambasciatore a Londra, pronto a sfidare la (...)

Ucraina divisa, come la Germania del ‘45: la “sindrome di Monaco” dell'Italia e gli orfani della Cortina di ferro
Guido Salerno Aletta

Ucraina divisa, come la Germania del ‘45: la “sindrome di Monaco” dell’Italia e gli orfani della Cortina di ferro

Tra la guerra in Ucraina, il riarmo europeo e il disimpegno USA, l’Italia resta ai margini: sostenere Kiev senza (...)

Debito, degrado e disillusione: il lento declino delle democrazie occidentali
Redazione Money Premium

Debito, degrado e disillusione: il lento declino delle democrazie occidentali

Dal degrado del Parlamento britannico al debito fuori controllo: come l'inerzia politica e i cicli storici mettono (...)

La propaganda scientifica e ciò che resta dell'art.32 della Costituzione
Lorenza Morello

La propaganda scientifica e ciò che resta dell’art.32 della Costituzione

Il caso Nitag tra nomine revocate, accuse di complottismo e conflitti d’interesse: la vicenda Serravalle-Bellavite (...)

Cosa c'è dietro il contratto record per il gas tra Egitto e Israele
Roberto Vivaldelli

Cosa c’è dietro il contratto record per il gas tra Egitto e Israele

Un accordo da 35 miliardi lega l’Egitto al gas israeliano fino al 2040: una scelta per colmare la crisi energetica, (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni