Politica e Attualità

Perché Microsoft è finita nell'occhio del ciclone su Gaza
Roberto Vivaldelli

Perché Microsoft è finita nell’occhio del ciclone su Gaza

Microsoft nella bufera per il blocco di email con termini legati a Gaza e Palestina: accuse di censura interna e (...)

Ci tolgono anche il gesto di pagare: l'IA compra per noi, e noi restiamo a guardare
Lorenza Morello

Ci tolgono anche il gesto di pagare: l’IA compra per noi, e noi restiamo a guardare

Visa e Mastercard costruiscono le infrastrutture per agenti AI che acquistano al posto nostro. Tecnologia o (...)

Tutti i bluff di Donald Trump, spiegati bene
Guido Giaume

Tutti i bluff di Donald Trump, spiegati bene

Cinque mesi dopo l’inizio del suo secondo mandato, Trump non convince: tra caos decisionale, bluff diplomatici e (...)

Giornalismo alla prova: a Gaza il coraggio della verità, in America il tradimento della realtà
Glauco Maggi

Giornalismo alla prova: a Gaza il coraggio della verità, in America il tradimento della realtà

Mentre a Gaza gli influencer rischiano la vita per documentare la verità, negli USA i giornalisti mainstream (...)

Immigrazione e Brexit, Londra cambia rotta: una svolta nella svolta?
Rob Piccoli

Immigrazione e Brexit, Londra cambia rotta: una svolta nella svolta?

Il governo Starmer apre a una revisione delle restrizioni su studenti e lavoratori, segnando un possibile (...)

L'assicurazione sanitaria migliora davvero la salute?
Timothy Taylor

L’assicurazione sanitaria migliora davvero la salute?

Può una polizza salvarti la vita? Nuove ricerche rivelano che l’assicurazione sanitaria fa davvero la differenza per (...)

Gli Emirati Arabi tra soft power americano e tecnologia cinese: una neutralità sempre più fragile
Roberto Vivaldelli

Gli Emirati Arabi tra soft power americano e tecnologia cinese: una neutralità sempre più fragile

L’intensificarsi della rivalità tra Stati Uniti e Cina sta mettendo alla prova il ruolo degli Emirati, ponendo Dubai (...)

Negli USA i prezzi dei farmaci di marca costano di più, ma i generici meno rispetto ad altri paesi
Timothy Taylor

Negli USA i prezzi dei farmaci di marca costano di più, ma i generici meno rispetto ad altri paesi

Negli Stati Uniti i farmaci di marca costano fino a quattro volte di più che altrove, ma i generici, che coprono il (...)

Trump d'Arabia: perché il presidente Usa vola nel Golfo Persico
Roberto Vivaldelli

Trump d’Arabia: perché il presidente Usa vola nel Golfo Persico

Trump mette Riyad al centro della sua strategia diplomatica ma dietro la visita del presidente Usa ci sarebbero (...)

Il paradosso della democrazia: fermare il popolo per salvare le istituzioni?
Lorenza Morello

Il paradosso della democrazia: fermare il popolo per salvare le istituzioni?

Dal caso Merz in Germania al voto in Romania, emerge una domanda cruciale: si può difendere la democrazia impedendo (...)

Ora Putin è nei guai. Arriva l'austerità, sfuma la vittoria contro l'Ucraina
Flavia Provenzani

Ora Putin è nei guai. Arriva l’austerità, sfuma la vittoria contro l’Ucraina

Capovolgimento completo nella guerra Russia-Ucraina. Ora Vladimir Putin è nei guai. Arriva l'austerità.

Cercasi disperatamente candidati. Tutte le sbandate del Partito Democratico
Glauco Maggi

Cercasi disperatamente candidati. Tutte le sbandate del Partito Democratico

Dopo Biden, i Democratici rischiano di compromettere il futuro elettorale inseguendo cause impopolari, tra (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni