Dal delitto di Charlie Kirk alle minacce contro J.K. Rowling: il nuovo fronte della guerra culturale
Dopo l’uccisione di Charlie Kirk, Bluesky diventa teatro di minacce a J.K. Rowling: tra ideologia gender, libertà di (...)
La militarizzazione delle città americane: dopo Washington tocca a Chicago
L'amministrazione Trump, dopo Washington DC, è pronta a "militarizzare" anche la città di Chicago: è scontro con i (...)
L’assassinio di Charlie Kirk segna un punto di svolta nella politica americana
La parabola di un leader diventato bersaglio della violenza politica e dell’odio ideologico.
L’omicidio di una rifugiata ucraina scatena il dibattito nella guerra culturale americana
Rifugiata ucraina uccisa su un treno a Charlotte: il caso diventa simbolo della guerra culturale negli Stati Uniti. (...)
La sinistra woke mette in crisi il capitalismo USA?
L’ascesa di figure come Sanders, Ocasio-Cortez e Mandani ridisegnano il panorama politico negli Stati Uniti, aprendo (...)
Gaza, Ucraina, Africa: la lezione senza tempo dei Bronzi di Riace nei conflitti attuali
Dai miti fratricidi dell’antichità alle guerre economiche di oggi: la lezione dei Bronzi di (...)
Obesi e sedentari: salute a rischio per i ragazzi italiani
Siamo all’ultimo posto per quota di adolescenti che praticano l’attività fisica minima consigliata dall’OMS e tra i (...)
La generazione tradita: perché i giovani sono sempre più infelici?
Il sogno della casa di proprietà è diventato un miraggio: stress, insicurezza e rabbia crescono tra i giovani mentre (...)
Gli Stati Uniti sotto accusa per operazioni segrete in Groenlandia: tensione con la Danimarca
Gli Stati Uniti sono stati accusati dalla Danimarca di operazioni segrete in Groenlandia per promuovere la (...)
Perché ci sentiamo più esposti alla criminalità in un’epoca in cui la violenza sta diminuendo?
I dati raccontano un calo storico dei crimini violenti nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma la percezione (...)
Zelensky sotto scacco dell’estrema destra ucraina: minacce al leader ucraino
Zelensky deve fare i conti con le frange estremiste, contrarie a ogni possibile negoziato con la Federazione (...)
La negoziazione che non era: l’Ue sottomessa agli Usa in un accordo umiliante
Sabine Weyand, Direttrice Generale per il Commercio della Commissione Europea, ha ammesso che non c'è stata alcuna (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001