Dati personali, il nuovo asset globale che fa gola a molti
Perché le identità digitali guidano mercati, investimenti e potere politico ma sono difficili da (...)
Dal pianoforte allo smartphone: come le innovazioni trasformano le società
Dalle paure per lo smartphone alle lamentele di Nathaniel Hawthorne contro stufe e forni, un racconto di come ogni (...)
Il Giappone torna nella guerra dei chip: mosse e strategie di Tokyo
Tokyo vuole rivitalizzare l'industria nazionale dei chip. Il governo punta tutto su Rapidus.
Il Regno Unito punta sui dati come nuovo asset strategico
Il governo britannico valuta il potenziale economico dell’enorme patrimonio informativo pubblico: tra sfide di (...)
IA, perché le startup rischiano di bruciarsi sui costi
Tra chip costosi, bollette miliardarie e margini in calo, le startup dell’IA svelano un modello ben diverso dal (...)
Dispositivi indossabili, perché è difficile trasformare la prevenzione in profitto?
I dispositivi indossabili promettono salute e prevenzione, ma tra politica, privacy e passività degli utenti, solo (...)
La bolla dell’AI scoppierà: le aziende non sanno cosa farsene davvero
Gartner e diverse ricerche accademiche avvertono: l’hype per l’agentic AI è esagerato e molti progetti non (...)
Gli errori umani che confondono l’intelligenza artificiale: come usiamo male i chatbot
Il modo in cui gli utenti usano un prodotto nel mondo reale può divergere enormemente da ciò che i progettisti (...)
Italiani online ma poco digitali: chat e videochiamate battono social media ed e-commerce
Tanta messaggistica istantanea e videochiamate, poco e-commerce e servizi bancari: siamo online soprattutto per (...)
Intelligenza artificiale, l’impatto delle politiche di Trump potrebbe non essere quello sperato
L'ottimismo sui titoli tecnologici potrebbe essere prematuro, dati gli attuali sconvolgimenti politici. Ecco le (...)
L’impero dei dati della Cina: così Pechino vuole stravolgere l’economia online e l’Ia
Le politiche cinesi in materia di dati e intelligenza artificiale stanno cambiando. Il nuovo approccio di Pechino (...)
L’ascesa del social shopping: così TikTok Shop vuole ridisegnare l’e-commerce globale
L'e-commerce via TikTok ha preso piede in Cina, si è diffuso in Asia e adesso, da qualche mese, ha iniziato a (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001