Tecnologia e Futuro

Come l'intelligenza artificiale sta trasformando lo shopping
Claer Barrett

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando lo shopping

GenAI trasforma lo shopping in un dialogo personalizzato: suggerisce prodotti, confronta prezzi e prevede i nostri (...)

La centralità dell'uomo nell'era della AI
Vincenzo Imperatore

La centralità dell’uomo nell’era della AI

Solo chi possiede le competenze per dialogare con essa può davvero governarla e restare il punto di riferimento per (...)

Dalla socialità all'isolamento: la parabola discendente dei social media
John Burn-Murdoch

Dalla socialità all’isolamento: la parabola discendente dei social media

Mentre le piattaforme si riempiono di contenuti generati dall’IA, gli utenti iniziano a staccarsi da un ecosistema (...)

L'AI ci sta portando dritti all'Europa dell'800 e, forse, non si può fare nulla a riguardo
Dimitri Stagnitto

L’AI ci sta portando dritti all’Europa dell’800 e, forse, non si può fare nulla a riguardo

Lo sviluppo dell'AI ha conseguenze sulla società che sembrano essere già ora ben chiare. Per la maggior parte della (...)

Se l'IA decolla, miglioreranno davvero gli standard di vita?
Tim Harford

Se l’IA decolla, miglioreranno davvero gli standard di vita?

Creare intelligenza al silicio non è l’unico problema da risolvere se vogliamo vedere gli standard di vita crescere (...)

"East Data, West Computing", come funziona la strategia hi-tech della Cina
Federico Giuliani

"East Data, West Computing", come funziona la strategia hi-tech della Cina

La Cina punta a dominare l’innovazione tecnologica globale con il piano "East Data, West Computing". Ecco di che (...)

Il nuovo motore hi-tech dell'Asia? È Danang (e si trova in Vietnam)
Federico Giuliani

Il nuovo motore hi-tech dell’Asia? È Danang (e si trova in Vietnam)

Da Nang, celebre per My Khe Beach e il Dragon Bridge, punta a diventare un hub economico e tecnologico strategico (...)

Social media, la fine dei gatekeepers
John Burn-Murdoch

Social media, la fine dei gatekeepers

Le comunità in Italia e Germania che avevano avuto accesso anticipato alla banda larga hanno visto anche un aumento (...)

L'AI non ha mercato, ecco quindi come Sam Altman prova a venderla ancora una volta
Dimitri Stagnitto

L’AI non ha mercato, ecco quindi come Sam Altman prova a venderla ancora una volta

Sviluppare l'AI serve a proteggere gli USA: questa in sintesi l'argomentazione con cui Sam Altman prova a difendere (...)

L'intelligenza artificiale può davvero riscrivere le regole della ricerca farmaceutica?
Louise Lucas

L’intelligenza artificiale può davvero riscrivere le regole della ricerca farmaceutica?

Tra costi crescenti e fallimenti clinici, l’IA promette di accelerare i trial e ridurre i rischi. Ma ostacoli (...)

L'Intelligenza Artificiale e il ritorno dello gnosticismo nell'età tecnologica
Rob Piccoli

L’Intelligenza Artificiale e il ritorno dello gnosticismo nell’età tecnologica

Dietro la corsa all’IA si nasconde una visione spirituale antica quanto l’uomo: la ribellione al creatore e la (...)

Prepararsi al crash prima dell'età dell'oro dell'intelligenza artificiale
John Thornhill

Prepararsi al crash prima dell’età dell’oro dell’intelligenza artificiale

La storia delle rivoluzioni tecnologiche mostra un ciclo di bolle, sovrainvestimenti e distruzione creativa prima (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni