Truffe deepfake: quando l’intelligenza artificiale inganna la realtà (e il diritto arranca)
Le nuove frodi digitali non si combattono più solo con antivirus e firewall. Servono consapevolezza, cultura del (...)
La Silicon Valley e la scommessa rischiosa su Trump tra dazi, AI e geopolitica
Le tensioni con Trump rivelano un conflitto profondo tra la visione globalista della Silicon Valley e (...)
Nvidia, Jensen Huang colpisce ancora: il futuro dell’IA è nelle sue mani
In un keynote carico di novità Jensen Huang celebra il successo di Nvidia e il suo ruolo come driver dello sviluppo (...)
Perché l’intelligenza artificiale non ti ha ancora rubato il lavoro?
Una nuova ricerca dimostra che l’incapacità di ChatGPT di gestire il multitasking sta ancora proteggendo alcuni (...)
Chi usa l’IA generativa in Italia?
Appena un italiano su 10 utilizza ChatGPT e altri strumenti simili su base settimanale, molto spesso a scopo (...)
Perché l’India è rimasta così indietro rispetto alla Cina nella corsa all’hi-tech?
Tra India e Cina c'è ancora un gap tecnologico e organizzativo piuttosto elevato. Basta vedere cosa sta accadendo (...)
Alibaba e data center: così la Cina mette il turbo sull’Intelligenza artificiale
Mentre Alibaba sviluppa nuovi modelli IA, Pechino si affida sempre più ai data center della Malesia. Ecco che cosa (...)
La catena di approvvigionamento dell’IA, spiegata bene
Un'analisi completa dell'ecosistema dell'intelligenza artificiale, dai microprocessori alle piattaforme cloud, (...)
Algoritmi e decisioni: vantaggi, limiti ed errori rispetto agli esseri umani secondo Cass R. Sunstein (Harvard Law School)
Gli algoritmi possono ridurre bias e incoerenze, ma non sono infallibili. Quando e come dovremmo fidarci di loro (...)
Così l’intelligenza artificiale sta cambiando volto all’economia cinese
In Cina l'intelligenza artificiale è un pilastro dello sviluppo nazionale. L'avvento di DeepSeek ha innescato una (...)
Vi spiego perché Google farà la fine di Internet Explorer
L'epoca dei motori di ricerca sembra giunta al termine e Google sta stravolgendo il suo prodotto di punta che gli (...)
Dazi e minacce: cosa succederà ai chip di Taiwan nei prossimi quattro anni?
Taiwan potrebbe fare i conti con i dazi sui propri chip ed esser costretta a spostare gran parte della loro (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001