Chi usa l’IA generativa in Italia?
Appena un italiano su 10 utilizza ChatGPT e altri strumenti simili su base settimanale, molto spesso a scopo (...)
Perché l’India è rimasta così indietro rispetto alla Cina nella corsa all’hi-tech?
Tra India e Cina c'è ancora un gap tecnologico e organizzativo piuttosto elevato. Basta vedere cosa sta accadendo (...)
Alibaba e data center: così la Cina mette il turbo sull’Intelligenza artificiale
Mentre Alibaba sviluppa nuovi modelli IA, Pechino si affida sempre più ai data center della Malesia. Ecco che cosa (...)
La catena di approvvigionamento dell’IA, spiegata bene
Un'analisi completa dell'ecosistema dell'intelligenza artificiale, dai microprocessori alle piattaforme cloud, (...)
Algoritmi e decisioni: vantaggi, limiti ed errori rispetto agli esseri umani secondo Cass R. Sunstein (Harvard Law School)
Gli algoritmi possono ridurre bias e incoerenze, ma non sono infallibili. Quando e come dovremmo fidarci di loro (...)
Così l’intelligenza artificiale sta cambiando volto all’economia cinese
In Cina l'intelligenza artificiale è un pilastro dello sviluppo nazionale. L'avvento di DeepSeek ha innescato una (...)
Vi spiego perché Google farà la fine di Internet Explorer
L'epoca dei motori di ricerca sembra giunta al termine e Google sta stravolgendo il suo prodotto di punta che gli (...)
Dazi e minacce: cosa succederà ai chip di Taiwan nei prossimi quattro anni?
Taiwan potrebbe fare i conti con i dazi sui propri chip ed esser costretta a spostare gran parte della loro (...)
Vi spiego perché Musk vuole digitalizzare la pubblica amministrazione USA
Gli Stati Uniti non figurano nell'elenco ONU del 2024 dei 18 e-government più avanzati, classificandosi dietro paesi (...)
IA negli studi legali: hype o valore reale?
Uno studio legale di medie dimensioni, con 150-200 pratiche all’anno, può ridurre fino al 30% i tempi di analisi di (...)
Altro che smartphone: così Huawei vuole diventare la “Bosch cinese” (delle auto elettriche)
Le automobili di nuova generazione saranno sempre più tecnologiche. Huawei intende sfruttare il proprio know how per (...)
Quanto è indietro l’intelligenza artificiale nell’UE rispetto a USA e Cina?
Nel 2024 l’UE ha investito nell’Intelligenza Artificiale appena il 4% delle risorse stanziate dagli Stati Uniti. Ora (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001