Il ritorno di Donald Trump sulla scena politica americana sta già influenzando le dinamiche globali, riaprendo scenari di dialogo tra Washington e Mosca e creando nuove incognite nei rapporti con Pechino.
Cosa potrebbe cambiare nell’equilibrio mondiale? Quali sono le prospettive per la fine del conflitto in Ucraina? E come si inserisce la Cina in questo contesto? Ne parliamo con Federico Giuliani, giornalista esperto di politica internazionale con il quale affronteremo anche l’intrigo delle grandi potenze sull’Artico.
Le interviste di Money.it
L’effetto Trump su Russia e Cina. Intervista a Federico Giuliani

20 Febbraio 2025 - 12:36
LIVE
/
This content is private
Age Verification
By clicking enter, I certify that I am over the age of 21 and will comply with this statement.
or
You are watching
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001
Commenta: