Dopo mesi di tensioni e minacce di nuovi dazi, tra Stati Uniti e Cina sembrano aprirsi finalmente spiragli di distensione. Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha annunciato un passo avanti nei rapporti economici tra le due superpotenze: Pechino ha accettato di rinviare di un anno le restrizioni sulle esportazioni di terre rare e di riprendere gli acquisti di soia dagli Stati Uniti, un gesto che rappresenta una vera boccata d’ossigeno per l’agricoltura americana e un segnale distensivo verso Washington.
Con Federico Giuliani analizzeremo i retroscena di questa inattesa apertura.
Le interviste di Money.it
La grande tregua. Intervista a Federico Giuliani
 
                                            
                                        28 Ottobre 2025 - 11:05
LIVE
                             / 
                        
                        This content is private
                        Age Verification
                        By clicking enter, I certify that I am over the age of 21 and will comply with this statement.
                        
                        or
                        
                    
                            You are watching 
                            
                            
                        
                    Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001
 
                
Commenta: