Popolari

1

Rischio bolla ai massimi. 2 banche d’affari prevedono un crollo dei mercati entro 24 mesi

E se la bolla fosse già iniziata? Ecco perché dietro i record di Wall Street (...)

2

Un bond in euro a tasso fisso 5,35% e cedola mensile per sfruttare il cambio euro dollaro

Il ritorno dell’obbligazione deriva dal futuro, effettivo trend del cambio (...)

3

I 3 titoli di Stato migliori per investire per soli 20 mesi. Incluso un BTP Valore

Orizzonte temporale medio corto, certezza del capitale a scadenza, rischio (...)

4

Entro il 2028 Bitcoin e una altcoin cresceranno del 350%

Cosa spinge la corsa delle crypto? Ecco cosa c’è dietro al boom del 350% (...)

5

Questo settore è il vero tallone d’Achille dell’Italia. Pochi laureati, ma tanta offerta di lavoro

Siamo ultimi a livello Ocse per laureati nel settore Tecnologie (...)

Abbonati a Money.it

Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it

A partire da €9.99/mese

Abbonati ora
Investire in montagna oggi: dove conviene ancora (e dove no)?
Lorenzo Raffo

Investire in montagna oggi: dove conviene ancora (e dove no)?

Potrebbe essere un ottimo investimento. C’è però un ma! Trovarlo un monolocale sulle nostre Alpi. L’offerta è infatti (...)

11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%
Tommaso Scarpellini

11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%

In un mercato dominato dalla crescita, Piazza Affari va controcorrente. I rendimenti più alti non arrivano dai (...)

L'esercito globale dei robot cresce senza sosta
Timothy Taylor

L’esercito globale dei robot cresce senza sosta

Analisi delle tendenze globali nella diffusione dei robot industriali e di servizio, con focus su Cina, Giappone, (...)

Esplora gli ultimi contenuti video

11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%
Tommaso Scarpellini

11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%

In un mercato dominato dalla crescita, Piazza Affari va controcorrente. I rendimenti più alti non arrivano dai (...)

L'esercito globale dei robot cresce senza sosta
Timothy Taylor

L’esercito globale dei robot cresce senza sosta

Analisi delle tendenze globali nella diffusione dei robot industriali e di servizio, con focus su Cina, Giappone, (...)

L'oro digitale dell'intelligenza artificiale: perché le grandi aziende scommettono trilioni senza garanzie
Redazione Money Premium

L’oro digitale dell’intelligenza artificiale: perché le grandi aziende scommettono trilioni senza garanzie

La vera sfida sarà distinguere tra investimenti destinati a creare valore duraturo e spese destinate a dissolversi (...)

1 portafoglio intero con 1 solo ETF. Il caso del LifeStrategy di Vanguard
Tommaso Scarpellini

1 portafoglio intero con 1 solo ETF. Il caso del LifeStrategy di Vanguard

Una soluzione unica per gestire tutto il portafoglio con un solo ETF: semplicità estrema o illusione di controllo? (...)

L'Europa è a un bivio che potrebbe cambiare per sempre il mercato auto
Tommaso Scarpellini

L’Europa è a un bivio che potrebbe cambiare per sempre il mercato auto

Tra il rischio di declino industriale e la promessa di una rivoluzione tecnologica, l’Europa è a un bivio che (...)

L'oro continua la sua corsa. Ma non è finita qui
R. F.

L’oro continua la sua corsa. Ma non è finita qui

Corsa dell’oro oltre i $4.000 l’oncia. Il metallo resta un rifugio in tempi di incertezza globale, ma fino a (...)

Medio Oriente, l'interminabile tessitura americana, dal “Nuovo inizio” di Obama ai “Patti Abramo” di Trump
Guido Salerno Aletta

Medio Oriente, l’interminabile tessitura americana, dal “Nuovo inizio” di Obama ai “Patti Abramo” di Trump

Tra petrolio, alleanze e rivoluzioni: la lunga metamorfosi del Medioriente e del suo posto nel (...)

Il fallimento del sindacato in Italia
Guido Gennaccari

Il fallimento del sindacato in Italia

Un’analisi critica sulla crisi di rappresentanza, la perdita di potere contrattuale e la trasformazione del (...)

Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna
Tommaso Scarpellini

Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna

Bitcoin, oro e S&P 500 ai massimi insieme: un segnale di forza o di paura? Un mix di euforia e instabilità che (...)

Questa società investe ,4 miliardi per entrare nell'AI europea
Claudia Cervi

Questa società investe $5,4 miliardi per entrare nell’AI europea

Una partnership tra Europa e Giappone rilancia la corsa all’AI. Ecco l’azienda europea che punta a una crescita media (...)

Cosa c'è dietro i record delle costruzioni?
Alberto De Pasquale

Cosa c’è dietro i record delle costruzioni?

Il settore vive un buon momento principalmente grazie alle opere del Pnrr, ma senza il Superbonus è in crisi sulle (...)

Dazi sull'acciaio in Europa: chi beneficerebbe e chi resterebbe penalizzato?
Guido Giaume

Dazi sull’acciaio in Europa: chi beneficerebbe e chi resterebbe penalizzato?

Analizziamo chi potrebbe vincere e quali condizioni sono necessarie per una crescita sostenibile nel settore (...)

Calo del credito: allarme economico o inizio di una nuova consapevolezza?
Vincenzo Imperatore

Calo del credito: allarme economico o inizio di una nuova consapevolezza?

Dalla dipendenza al credito alla prudenza finanziaria: il lato positivo della stretta.

Rischio bolla ai massimi. 2 banche d'affari prevedono un crollo dei mercati entro 24 mesi
Claudia Cervi

Rischio bolla ai massimi. 2 banche d’affari prevedono un crollo dei mercati entro 24 mesi

E se la bolla fosse già iniziata? Ecco perché dietro i record di Wall Street si nasconde un rischio (...)

Dentro il sistema, ma con poche regole chiare: i rischi attuali dello shadow banking
Salvatore Casolaro

Dentro il sistema, ma con poche regole chiare: i rischi attuali dello shadow banking

SGR, Sicav e Piattaforme Fintech: perché gli investitori italiani non possono ancora fidarsi di questi (...)

Vincoli di bilancio e dazi: tutti i guai economici della Malesia
Federico Giuliani

Vincoli di bilancio e dazi: tutti i guai economici della Malesia

I dazi Usa mettono sotto pressione l'economia malese, costringendo il governo a tagli ai sussidi e a un difficile (...)

Come spendono oggi i ricchi: meno lusso, più libertà
Antonio Zennaro

Come spendono oggi i ricchi: meno lusso, più libertà

La vera ricchezza è invisibile, è fatta di libertà, tempo e tranquillità mentale.

Trump e la morsa su Maduro: il Venezuela al centro della nuova guerra per il petrolio
Andrea Muratore

Trump e la morsa su Maduro: il Venezuela al centro della nuova guerra per il petrolio

Il paradosso del trumpismo è qui: emerso politicamente anche in nome del rifiuto delle missioni militari all’estero, (...)

Il nuovo culto dell'azionario: la rivoluzione silenziosa dei risparmiatori americani
Redazione Money Premium

Il nuovo culto dell’azionario: la rivoluzione silenziosa dei risparmiatori americani

Secondo le stime più recenti, quasi il 70% degli attivi dei piani pensionistici individuali è investito in titoli (...)

Come costruire un portafoglio azionario con un solo ETF
Tommaso Scarpellini

Come costruire un portafoglio azionario con un solo ETF

Può un solo ETF bastare per rappresentare tutto il mercato globale? Tra semplicità estrema e diversificazione totale, (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni