Popolari
2 azioni da comprare a maggio 2025 (e altre da seguire)
Alcuni titoli di Piazza Affari stanno correndo grazie a fondamentali (...)
Comprare casa per investire conviene ancora? Soprattutto quando e dove i prezzi sono bassi
Il settore immobiliare è in difficoltà ma la domanda di alloggi “low price” (...)
Questo bond ha una maxi cedola fissa al 9% i primi 2 anni
Il corporate bond della banca americana parte con una cedola fortissima il (...)
Osservatorio BTP, il segnale che può cambiare tutto sul decennale è arrivato
È un primo timido segnale, sebbene il rendimento del decennale continui ad (...)
Conviene comprare il nuovo BTP Italia in uscita a maggio 2025?
In arrivo una nuova emissione di BTP Italia a 7 anni. Conviene comprare? (...)
Abbonati a Money.it
Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it
A partire da €9.99/mese
Abbonati oraIl bilancio di sostenibilità raggiunge anche le microimprese: i principi di redazione da seguire
L’evoluzione normativa europea spinge anche le piccole imprese verso la sostenibilità, grazie a standard semplificati (...)
Gli Stati Uniti guadagnano davvero dal ruolo globale del dollaro?
Il ruolo del dollaro come valuta di riserva globale garantisce stabilità e potere finanziario agli USA, ma secondo (...)
Il mercato che non trema: perché l’economia resta sospesa tra crisi e incertezze
Pandemie, guerre, populismi e rivoluzioni tecnologiche non scuotono i mercati. Il motivo? Manca un’unica narrazione (...)
Bitcoin, la prossima crisi finanziaria partirà da qui
Mutui e prestiti garantiti da Bitcoin. Svolta storica o rischio sistemico? Ecco perché la prossima crisi potrebbe (...)
6 small cap che potrebbero diventare la prossima Nvidia
Fra le small cap si nascondono 6 società tech che, pur restando piccole e rischiose, si distinguono per una (...)
Confiscare per difendere: l’Europa alla svolta della sovranità strategica
Davanti alle sfide poste da Russia, Cina e USA, l’UE deve rompere i tabù: confiscare i beni russi non è una (...)
Il bilancio di sostenibilità raggiunge anche le microimprese: i principi di redazione da seguire
L’evoluzione normativa europea spinge anche le piccole imprese verso la sostenibilità, grazie a standard semplificati (...)
Gli Stati Uniti guadagnano davvero dal ruolo globale del dollaro?
Il ruolo del dollaro come valuta di riserva globale garantisce stabilità e potere finanziario agli USA, ma secondo (...)
Il mercato che non trema: perché l’economia resta sospesa tra crisi e incertezze
Pandemie, guerre, populismi e rivoluzioni tecnologiche non scuotono i mercati. Il motivo? Manca un’unica narrazione (...)
Una valle ostaggio, un’opera ferma: il vero costo della protesta No Tav
L’ultima manifestazione di luglio, la meno partecipata, ha causato i danni maggiori. La Val di Susa brucia tra (...)
Queste 20 azioni sono uniche. Merito di “ingrediente” segreto
Queste 20 aziende USA sono uniche e, storicamente, molto redditizie in Borsa. Il motivo? Un elemento di bilancio (...)
Gli sportivi alzano la voce tra calendari intasati e troppe poche tutele
Lo scontro durissimo tra FIFA e il sindacato dei calciatori, le proteste del sindacato dei tennisti sfociate in una (...)
Crisi industriale infinita: l’Italia ha perso un quarto di secolo
Negli ultimi venticinque anni la produzione industriale dell’Ue è cresciuta in media dello 0,6% all’anno, mentre (...)
Il controsenso su LVMH segna la fine del lusso per come lo conosciamo
LVMH pubblica risultati deludenti, ma il titolo sale in borsa. Cosa intravedono gli investitori che i numeri, da (...)
2 azioni AI pronte a salire del 40% in un mercato da 400 miliardi di dollari
Basta inseguire Nvidia. Secondo gli analisti, le vere opportunità sono nelle aziende che utilizzano l’AI. Ecco 2 (...)
Il peso invisibile del dollaro: quando la valuta “mangia” i guadagni
Wall Street vola ma gli ETF in euro arrancano. Il colpevole? Il rischio valutario, spesso sottovalutato, che può (...)
Il cuore carbonifero della Cina sta smettendo di battere. E per Pechino potrebbe essere un problema
I riflettori sono puntati, oggi più che mai, sullo Shanxi, ovvero la principale provincia cinese produttrice di (...)
Rendimento effettivo a scadenza del 6,93% per questo titolo di Stato con cedola 8%
Accrescere il ritorno di un portafoglio obbligazionario con titoli di Stato più rischiosi dei BTP ma dai ricchi (...)
L’ottimismo sulle azioni ENI potrebbe essere infondato
Utili record e guidance in crescita spingono ENI al centro della scena, ma tra shock energetici, euro forte e Brent (...)
La spesa per la difesa è in aumento, ma per le cose sbagliate
La natura mutevole delle operazioni militari avrà ripercussioni sia sui mercati sia sulla politica. Il successo (...)
La BCE lancia un segnale d’allarme nascosto ai mercati
La BCE ferma i tagli ai tassi. Niente di preoccupante, anzi l'economia è resiliente. Eppure, fra le righe della (...)
L’intelligenza artificiale minaccia la fatturazione a ore
Automazione e produttività rischiano di scontrarsi con il modello economico su cui si fondano studi legali, revisori (...)
Eni al test dei massimi 2025 dopo i conti: fin dove può arrivare davvero?
Eni, utile -18%, ma guidance alzata. Gli analisti si dividono sul futuro in Borsa. Ecco fin dove può salire il (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001