Popolari
Il grande inganno del debito italiano (e cosa significa per i BTP)
Il debito italiano sembra solido, ma nasconde un paradosso: numeri in (...)
Se l’OCSE ha ragione, il rendimento delle obbligazioni sta per andare in fumo
Se la crescita rallenta ma l’inflazione non scende, il paradosso è servito: (...)
Il nuovo BTP Valore renderà più del BTP Tf 2,50% a 95,89?
Tassi di interesse fissi e crescenti e certezza del capitale a scadenza per (...)
Questo settore è il vero tallone d’Achille dell’Italia. Pochi laureati, ma tanta offerta di lavoro
Siamo ultimi a livello Ocse per laureati nel settore Tecnologie (...)
Perché l’economia italiana cresce ma le azioni di Piazza Affari no?
L’Italia promossa, eppure il FTSE MIB resta immobile. Un paradosso che (...)
Abbonati a Money.it
Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it
A partire da €9.99/mese
Abbonati oraNvidia tra espansione globale e sfida cinese: la partita mondiale dell’IA
Dalla corsa agli investimenti miliardari con OpenAI al confronto con Pechino, Jensen Huang guida la strategia della (...)
Il Kazakistan prepara il proprio fondo per investire in crypto. Ecco come
Il Kazakistan rafforza i legami strategici con la Cina e lancia il suo primo fondo nazionale in (...)
Il guinzaglio invisibile della finanza americana: chi decide davvero chi può avere un conto in banca?
Francesca Albanese, relatrice ONU, non riesce ad aprire un conto in Italia: nemmeno Banca Etica ha potuto (...)
Il guinzaglio invisibile della finanza americana: chi decide davvero chi può avere un conto in banca?
Francesca Albanese, relatrice ONU, non riesce ad aprire un conto in Italia: nemmeno Banca Etica ha potuto (...)
Oro, borse e salari: perché il potere d’acquisto crolla mentre i mercati volano
Mentre oro e borse toccano nuovi record grazie a tensioni globali e politiche monetarie, i salari reali continuano (...)
La nuova Lehman Brothers potrebbe nascere in Europa. Paura od opportunità?
Un’ombra del 2008 si allunga sull’Europa: banche sotto pressione, CDS in rialzo e Germania fragile. Paura e (...)
Polizze assicurative del risparmio: la promessa di sicurezza che può costare cara
Commissioni, vincoli e scarsa trasparenza possono compromettere la scelta del risparmiatore per questo (...)
Perché tassare i ricchi è così difficile?
Sistemi fiscali costruiti su reddito e consumi non intercettano la ricchezza accumulata; i miliardari, sempre più (...)
Questa anomalia sul mercato è proprio quello che gli investitori stavano aspettando
Un'anomalia sul rapporto tra il prezzo dell'oro e quello del petrolio apre a opportunità quantomeno da (...)
Così €10.000 hanno fatto guadagnare oltre €23.500 a chi ha investito in queste 2 azioni di Piazza Affari
Altro che big tech USA. Queste small cap di Borsa Italiana hanno più che triplicato i risparmi in 12 (...)
Questo settore è il vero tallone d’Achille dell’Italia. Pochi laureati, ma tanta offerta di lavoro
Siamo ultimi a livello Ocse per laureati nel settore Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Così sono a (...)
Media tedeschi denunciano: l’Unione Europea e le ingerenze in Moldavia
Milioni di euro - e di dollari - per plasmare la politica Moldavia prima delle recenti elezioni parlamentari che (...)
Perché non cresce la produttività in Europa?
L’UE ha troppe imprese piccole, vecchie e a bassa crescita. Circa un quinto dei dipendenti europei lavora in (...)
Il grande inganno del debito italiano (e cosa significa per i BTP)
Il debito italiano sembra solido, ma nasconde un paradosso: numeri in miglioramento, eppure fragilità crescenti. Un (...)
La forza delle minoranze e la debolezza delle maggioranze: il paradosso delle democrazie
Dal caso Wimbledon a dazi e debito pubblico, come le democrazie liberali favoriscono minoranze determinate a (...)
La diplomazia solare cinese: così i pannelli di Pechino rendono l’Africa più green
Le relazioni tra Cina e Africa si intensificano grazie all'export cinese di tecnologie green. Pechino guida la (...)
Perché Wall Street vola mentre l’economia rallenta?
Il paradosso dei mercati americani: tra inflazione in crescita, disoccupazione stabile e tariffe di Trump, l’S&P (...)
Il nuovo BTP Valore renderà più del BTP Tf 2,50% a 95,89?
Tassi di interesse fissi e crescenti e certezza del capitale a scadenza per il nuovo bond retail della famiglia dei (...)
No-tax area, aliquote, ISEE: il caos fiscale continuo in cui regna l’equilibrio
Tra fisco, spesa sociale e sanità, l’Italia resta intrappolata in un sistema frammentato: tasse sul lavoro alte, (...)
Se l’OCSE ha ragione, il rendimento delle obbligazioni sta per andare in fumo
Se la crescita rallenta ma l’inflazione non scende, il paradosso è servito: obbligazioni in positivo, rendimenti (...)
Perché l’economia italiana cresce ma le azioni di Piazza Affari no?
L’Italia promossa, eppure il FTSE MIB resta immobile. Un paradosso che nasconde più di quanto sembri. Cosa sta per (...)
Trump, criptovalute e il nuovo statalismo americano: perché anche chi le odiava ora deve capire cosa sta succedendo
Come la rivoluzione economica a stelle e strisce sta riscrivendo le regole della finanza globale.
Il rischio delle crypto “sporche”: cosa sapere per evitare sanzioni e perdite
Le crypto offrono nuove opportunità ma espongono a rischi legali: possedere Bitcoin oggetto di reato può comportare (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001