Popolari

1

"Troveremo il modo di fermare il Druzhba": sale la tensione tra Ucraina e Ungheria

Zelensky minaccia l’oleodotto Druzhba che dalla Siberia trasporta il (...)

2

Per vivere di rendita è meglio puntare sui BTP o sulle azioni da dividendo?

Quanto si guadagna nel 2025 se investi 50.000 o 150.000 euro su BTP o (...)

3

L’AI ci sta portando dritti all’Europa dell’800 e, forse, non si può fare nulla a riguardo

Lo sviluppo dell’AI ha conseguenze sulla società che sembrano essere già ora (...)

4

Boom di BTP nei portafogli degli italiani. Ma c’è un segnale pericoloso che i dati non dicono

Flusso record verso i BTP proprio mentre l’Europa traballa. Una scelta che (...)

5

Questa anomalia sulle azioni Leonardo è preoccupante

Una lettura tecnica insolita evidenzia un’anomalia poco discussa sul grafico (...)

Abbonati a Money.it

Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it

A partire da €9.99/mese

Abbonati ora
Deroghe e divisioni: perché le sanzioni contro la Russia non funzionano?
Andrea Muratore

Deroghe e divisioni: perché le sanzioni contro la Russia non funzionano?

Appare chiaro che i Paesi che sostengono l’Ucraina non hanno le idee chiare su come concordare manovre politiche (...)

La centralità dell'uomo nell'era della AI
Vincenzo Imperatore

La centralità dell’uomo nell’era della AI

Solo chi possiede le competenze per dialogare con essa può davvero governarla e restare il punto di riferimento per (...)

Se avessi investito €10.000 in questa azione italiana 10 anni fa, oggi avresti oltre €100.000
Claudia Cervi

Se avessi investito €10.000 in questa azione italiana 10 anni fa, oggi avresti oltre €100.000

Il rendimento di questa azione ha superato di gran lunga il +92% del Ftse Mib. Ecco cosa rivela davvero questa (...)

Esplora gli ultimi contenuti video

Banche italiane, ecco come andrà nel 2026. Il ruolo dei BTP
Laura Naka Antonelli

Banche italiane, ecco come andrà nel 2026. Il ruolo dei BTP

Le previsioni su cosa accadrà alle banche italiane nel 2026, nel bel mezzo di attenti e di tentativi di assedio al (...)

5 azioni da comprare subito, approfittando del crollo del mercato
Claudia Cervi

5 azioni da comprare subito, approfittando del crollo del mercato

Durante l’ultima correzione gli indici hanno perso fino al 21%, mentre alcuni titoli hanno limitato il ribasso al (...)

Deroghe e divisioni: perché le sanzioni contro la Russia non funzionano?
Andrea Muratore

Deroghe e divisioni: perché le sanzioni contro la Russia non funzionano?

Appare chiaro che i Paesi che sostengono l’Ucraina non hanno le idee chiare su come concordare manovre politiche (...)

La centralità dell'uomo nell'era della AI
Vincenzo Imperatore

La centralità dell’uomo nell’era della AI

Solo chi possiede le competenze per dialogare con essa può davvero governarla e restare il punto di riferimento per (...)

Se avessi investito €10.000 in questa azione italiana 10 anni fa, oggi avresti oltre €100.000
Claudia Cervi

Se avessi investito €10.000 in questa azione italiana 10 anni fa, oggi avresti oltre €100.000

Il rendimento di questa azione ha superato di gran lunga il +92% del Ftse Mib. Ecco cosa rivela davvero questa (...)

La verità sul “ritorno ai massimi” del FTSE MIB: c'è un dettaglio che nessuno considera
Pietro Pisello

La verità sul “ritorno ai massimi” del FTSE MIB: c’è un dettaglio che nessuno considera

Se si considera questa peculiarità del FTSE MIB, ci si accorge che i vecchi massimi, in realtà, erano già stati (...)

La nuova arteria energetica che collega Grecia e Ucraina (e sposta gli equilibri geopolitici)
Roberto Vivaldelli

La nuova arteria energetica che collega Grecia e Ucraina (e sposta gli equilibri geopolitici)

Si tratta di un accordo che consentirà a Kiev di importare gas dalla Grecia per coprire le esigenze invernali, (...)

I dazi statunitensi cambiano le abitudini di acquisto globali
Redazione Money Premium

I dazi statunitensi cambiano le abitudini di acquisto globali

Il 40% dei consumatori nel mondo dichiara di aver ridotto intenzionalmente gli acquisti di prodotti americani, con (...)

Il prezzo della stagnazione: perché la mancanza di crescita minaccia il modello sociale europeo
Timothy Taylor

Il prezzo della stagnazione: perché la mancanza di crescita minaccia il modello sociale europeo

Perché la crescita economica è la chiave per preservare prosperità, autonomia e coesione sociale in Europa e negli (...)

Rendimento cumulato del 12,5% annuo per questa obbligazione callable
Stefano Vozza

Rendimento cumulato del 12,5% annuo per questa obbligazione callable

Taglio retail per la nuova obbligazione di Barclays Bank con cedole molto ricche ma pagate tutte assieme a scadenza (...)

Eni ed Enel dominano tutto. Ma c'è un segnale più pericoloso di quanto sembri
Tommaso Scarpellini

Eni ed Enel dominano tutto. Ma c’è un segnale più pericoloso di quanto sembri

Un equilibrio apparente nasconde una dipendenza che pochi hanno davvero compreso nel sistema economico (...)

Una rara opportunità di investimento su questo titolo che è salito del 102.000% in 23 anni
Claudia Cervi

Una rara opportunità di investimento su questo titolo che è salito del 102.000% in 23 anni

1.000 euro investiti su questo titolo di Wall Street sono diventati quasi 1 milione. Ecco perché il nuovo stock (...)

Nuova tassa sull'oro? Ecco perché potrebbe essere vantaggiosa
Pietro Pisello

Nuova tassa sull’oro? Ecco perché potrebbe essere vantaggiosa

L'ipotesi di una nuova tassa sull'oro potrebbe in realtà rappresentare una soluzione vantaggiosa.

L'Italia torna fanalino di coda e la decrescita avanza
Raphael Raduzzi

L’Italia torna fanalino di coda e la decrescita avanza

Il governo festeggia il deficit sotto il 3%, ma i dati della Commissione Europea sulla crescita ci riportano agli (...)

Il segreto degli investitori per guadagnare senza fare assolutamente nulla
Donato De Angelis

Il segreto degli investitori per guadagnare senza fare assolutamente nulla

Il segreto è svelato: puntare su strumenti capaci di generare un flusso costante, stabile e “affidabile”. Proprio (...)

Boom di BTP nei portafogli degli italiani. Ma c'è un segnale pericoloso che i dati non dicono
Tommaso Scarpellini

Boom di BTP nei portafogli degli italiani. Ma c’è un segnale pericoloso che i dati non dicono

Flusso record verso i BTP proprio mentre l’Europa traballa. Una scelta che sembra logica, ma che nasconde più domande (...)

Capitalismo dell'innovazione: il miracolo americano è al capolinea?
John Thornhill

Capitalismo dell’innovazione: il miracolo americano è al capolinea?

Mentre l’Europa guarda agli Stati Uniti come modello di successo tecnologico, le basi del suo sistema stanno (...)

La rinascita del carbone: perché il combustibile più inquinante è ancora al centro del sistema energetico globale
Redazione Money Premium

La rinascita del carbone: perché il combustibile più inquinante è ancora al centro del sistema energetico globale

Nonostante impegni e investimenti nelle rinnovabili, il consumo mondiale di carbone ha raggiunto un nuovo record (...)

Affitti brevi, sfratti e Piano Casa: i paradossi del settore immobiliare di Napoli e dell'Italia
Salvatore Casolaro

Affitti brevi, sfratti e Piano Casa: i paradossi del settore immobiliare di Napoli e dell’Italia

Crescita non controllata dei B&B, nuove norme sugli sfratti e ritardi nella rigenerazione urbana possono (...)

Bitcoin, 2,8 milioni di BTC in perdita. Segnali di rischio o occasione?
Claudia Cervi

Bitcoin, 2,8 milioni di BTC in perdita. Segnali di rischio o occasione?

Bitcoin ha perso il 25% dai massimi di ottobre: siamo all’inizio di un nuovo bear market o è un'opportunità di (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni