Popolari
Rischio bolla ai massimi. 2 banche d’affari prevedono un crollo dei mercati entro 24 mesi
E se la bolla fosse già iniziata? Ecco perché dietro i record di Wall Street (...)
11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%
In un mercato dominato dalla crescita, Piazza Affari va controcorrente. I (...)
“Sono molto preoccupato”, c’è il 30% di possibilità di una correzione sui mercati. Parola di Jamie Dimon
Il CEO di JPMorgan avverte: il rischio di correzione sui mercati è al 30%, (...)
I 3 titoli di Stato migliori per investire per soli 20 mesi. Incluso un BTP Valore
Orizzonte temporale medio corto, certezza del capitale a scadenza, rischio (...)
Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna
Bitcoin, oro e S&P 500 ai massimi insieme: un segnale di forza o di (...)
Abbonati a Money.it
Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it
A partire da €9.99/mese
Abbonati oraIl paradosso dei mercati del credito
Quando le aziende si finanziano meglio degli Stati: la crisi di fiducia nel debito sovrano e l’ascesa delle (...)
Il futuro del BTP dipende da questo
Il BTP vive un equilibrio fragile: numeri in miglioramento ma rischi in agguato. Tra manovre, spread e geopolitica, (...)
Perché i progressisti dovrebbero preoccuparsi del calo dei tassi di natalità?
Studi recenti mostrano che la mancanza di preoccupazione della sinistra per il calo dei tassi di natalità (...)
Crolla un colosso europeo dell’auto. -9% in Borsa e rischio contagio?
Panico a Francoforte e timori di contagio sul settore auto. Da qui potrebbe partire una nuova crisi finanziaria in (...)
Netflix, pronta un’offerta per i diritti della prossima Champions League
Continuano le indiscrezioni che riguardano Netflix e lo sport. Ora pare che l'azienda sia pronta a presentare una (...)
Conviene comprare azioni Ferrari dopo il crollo del 15%?
Ferrari ha alzato le previsioni per il 2025 con ricavi oltre 7 miliardi e margini in crescita.
Il paradosso dei mercati del credito
Quando le aziende si finanziano meglio degli Stati: la crisi di fiducia nel debito sovrano e l’ascesa delle (...)
Il futuro del BTP dipende da questo
Il BTP vive un equilibrio fragile: numeri in miglioramento ma rischi in agguato. Tra manovre, spread e geopolitica, (...)
Perché i progressisti dovrebbero preoccuparsi del calo dei tassi di natalità?
Studi recenti mostrano che la mancanza di preoccupazione della sinistra per il calo dei tassi di natalità (...)
Rotta artica e sponda turca: le nuove mosse della Cina per commerciare con l’Europa
La Cina accelera sull'Artico e guarda alla Turchia per aggirare i colli di bottiglia logistici e rafforzare i suoi (...)
3 ETF obbligazionari a cedola mensile da conoscere
Un flusso mensile come un affitto, ma costruito con obbligazioni. Promette stabilità, ma nasconde rischi silenziosi. (...)
“Sono molto preoccupato”, c’è il 30% di possibilità di una correzione sui mercati. Parola di Jamie Dimon
Il CEO di JPMorgan avverte: il rischio di correzione sui mercati è al 30%, più alto di quanto molti (...)
Nvidia punta $2 miliardi su questa società. Ecco cosa ci guadagna
Con un investimento da 2 miliardi di dollari in xAI, Nvidia potrebbe generare oltre 1.200 miliardi di ricavi. Un (...)
Investire in montagna oggi: dove conviene ancora (e dove no)?
Potrebbe essere un ottimo investimento. C’è però un ma! Trovarlo un monolocale sulle nostre Alpi. L’offerta è infatti (...)
11 titoli a Piazza Affari con dividendo superiore al 5%
In un mercato dominato dalla crescita, Piazza Affari va controcorrente. I rendimenti più alti non arrivano dai (...)
L’esercito globale dei robot cresce senza sosta
Analisi delle tendenze globali nella diffusione dei robot industriali e di servizio, con focus su Cina, Giappone, (...)
L’oro digitale dell’intelligenza artificiale: perché le grandi aziende scommettono trilioni senza garanzie
La vera sfida sarà distinguere tra investimenti destinati a creare valore duraturo e spese destinate a dissolversi (...)
1 portafoglio intero con 1 solo ETF. Il caso del LifeStrategy di Vanguard
Una soluzione unica per gestire tutto il portafoglio con un solo ETF: semplicità estrema o illusione di controllo? (...)
L’Europa è a un bivio che potrebbe cambiare per sempre il mercato auto
Tra il rischio di declino industriale e la promessa di una rivoluzione tecnologica, l’Europa è a un bivio che (...)
L’oro continua la sua corsa. Ma non è finita qui
Corsa dell’oro oltre i $4.000 l’oncia. Il metallo resta un rifugio in tempi di incertezza globale, ma fino a (...)
Medio Oriente, l’interminabile tessitura americana, dal “Nuovo inizio” di Obama ai “Patti Abramo” di Trump
Tra petrolio, alleanze e rivoluzioni: la lunga metamorfosi del Medioriente e del suo posto nel (...)
Il fallimento del sindacato in Italia
Un’analisi critica sulla crisi di rappresentanza, la perdita di potere contrattuale e la trasformazione del (...)
Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna
Bitcoin, oro e S&P 500 ai massimi insieme: un segnale di forza o di paura? Un mix di euforia e instabilità che (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001