Popolari

1

2 azioni da comprare a maggio 2025 (e altre da seguire)

Alcuni titoli di Piazza Affari stanno correndo grazie a fondamentali (...)

2

Comprare casa per investire conviene ancora? Soprattutto quando e dove i prezzi sono bassi

Il settore immobiliare è in difficoltà ma la domanda di alloggi “low price” (...)

3

Questo bond ha una maxi cedola fissa al 9% i primi 2 anni

Il corporate bond della banca americana parte con una cedola fortissima il (...)

4

Osservatorio BTP, il segnale che può cambiare tutto sul decennale è arrivato

È un primo timido segnale, sebbene il rendimento del decennale continui ad (...)

5

Conviene comprare il nuovo BTP Italia in uscita a maggio 2025?

In arrivo una nuova emissione di BTP Italia a 7 anni. Conviene comprare? (...)

Abbonati a Money.it

Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it

A partire da €9.99/mese

Abbonati ora
La Cina stimola i consumi per crescere. Ma cosa succederà quando finiranno i sussidi governativi?
Federico Giuliani

La Cina stimola i consumi per crescere. Ma cosa succederà quando finiranno i sussidi governativi?

L'ultimo tentativo del governo coincide con un maxi programma governativo di permuta dal valore di 42 miliardi di (...)

Gli errori umani che confondono l'intelligenza artificiale: come usiamo male i chatbot
John Thornhill

Gli errori umani che confondono l’intelligenza artificiale: come usiamo male i chatbot

Il modo in cui gli utenti usano un prodotto nel mondo reale può divergere enormemente da ciò che i progettisti (...)

La (vera) crisi di Stellantis come non te l'hanno mai raccontata
Tommaso Scarpellini

La (vera) crisi di Stellantis come non te l’hanno mai raccontata

Stellantis tra ricavi record e perdite inattese: il crollo nei mercati chiave, l’assenza di guidance e una crisi di (...)

Esplora gli ultimi contenuti video

Cosa devi sapere assolutamente prima di investire in obbligazioni
R. F.

Cosa devi sapere assolutamente prima di investire in obbligazioni

Dall'impatto delle curve dei rendimenti alle dinamiche tra inflazione, crescita economica e tassi d'interesse. (...)

Prezzi dell'alluminio in rialzo: la spinta cinese e le sfide geopolitiche ridefiniscono il mercato
Redazione Money Premium

Prezzi dell’alluminio in rialzo: la spinta cinese e le sfide geopolitiche ridefiniscono il mercato

Nonostante tensioni geopolitiche e sfide produttive, i prezzi dell’alluminio restano elevati grazie alla spinta (...)

La Cina stimola i consumi per crescere. Ma cosa succederà quando finiranno i sussidi governativi?
Federico Giuliani

La Cina stimola i consumi per crescere. Ma cosa succederà quando finiranno i sussidi governativi?

L'ultimo tentativo del governo coincide con un maxi programma governativo di permuta dal valore di 42 miliardi di (...)

Gli errori umani che confondono l'intelligenza artificiale: come usiamo male i chatbot
John Thornhill

Gli errori umani che confondono l’intelligenza artificiale: come usiamo male i chatbot

Il modo in cui gli utenti usano un prodotto nel mondo reale può divergere enormemente da ciò che i progettisti (...)

La (vera) crisi di Stellantis come non te l'hanno mai raccontata
Tommaso Scarpellini

La (vera) crisi di Stellantis come non te l’hanno mai raccontata

Stellantis tra ricavi record e perdite inattese: il crollo nei mercati chiave, l’assenza di guidance e una crisi di (...)

È scoppiata la febbre dell'oro, la salita dei pezzi è incredibile. È troppo tardi per approfittarne?
Flavia Provenzani

È scoppiata la febbre dell’oro, la salita dei pezzi è incredibile. È troppo tardi per approfittarne?

Sia il prezzo dell'oro che quello del Bitcoin sono saliti alle stelle. Quali saranno i pezzi entro la fine (...)

Salari reali in Italia: perché il gap generazionale è il più alto d'Europa?
Alberto De Pasquale

Salari reali in Italia: perché il gap generazionale è il più alto d’Europa?

Oggi in Italia le paghe dei lavoratori più anziani superano di gran lunga quelle degli under 30, che però nel 1995 (...)

Il vero problema non sono le azioni sanitarie. È il lusso
Tommaso Scarpellini

Il vero problema non sono le azioni sanitarie. È il lusso

Il crollo di Novo Nordisk accende i riflettori sul vero anello debole d’Europa in caso di esclation dei dazi: il (...)

Dalla CIA all'FBI passando per Clinton, Obama e Soros: la regia occulta del Russiagate
Roberto Vivaldelli

Dalla CIA all’FBI passando per Clinton, Obama e Soros: la regia occulta del Russiagate

Svelato il piano della campagna Clinton per collegare Trump alla Russia e distrarre dall’indagine sulle email, con (...)

Trump e il piano per controllare la Federal Reserve
Timothy Taylor

Trump e il piano per controllare la Federal Reserve

Mentre si avvicina la scadenza del mandato di Powell, la Casa Bianca lancia accuse su costi, personale e (...)

Mercato repo, allarme BCE: prestiti superiori alle garanzie nel cuore della finanza europea
Redazione Money Premium

Mercato repo, allarme BCE: prestiti superiori alle garanzie nel cuore della finanza europea

Uno studio della BCE svela l’impennata dei haircut negativi nei mercati repo: si presta più di quanto valga la (...)

Prezzo del rame crolla del 20%, colpa dei dazi. Fino a dove può arrivare?
Claudia Cervi

Prezzo del rame crolla del 20%, colpa dei dazi. Fino a dove può arrivare?

Colpo di scena firmato Trump: tariffe del 50% su cavi, motori e componenti in rame, ma non sul rame raffinato. Il (...)

Tutti su META e Microsoft. Ma c'è un rally a Milano che non ti aspetti
Tommaso Scarpellini

Tutti su META e Microsoft. Ma c’è un rally a Milano che non ti aspetti

META e Microsoft brillano, ma a Piazza Affari c’è un titolo che cresce più in silenzio, con utili record e (...)

È la fine delle azioni sanitarie europee?
Tommaso Scarpellini

È la fine delle azioni sanitarie europee?

Il crollo di Novo Nordisk affossa il settore farmaceutico europeo, tra sell-off a catena, timori geopolitici e (...)

La minaccia sui mercati viene dall'oro
Guido Gennaccari

La minaccia sui mercati viene dall’oro

Dopo tre mesi di stallo a 3.300$, l’oro è a un bivio: rottura imminente o inversione di tendenza? I segnali tecnici e (...)

Elon Musk, il jolly (imprevedibile) di Tesla
Redazione Money Premium

Elon Musk, il jolly (imprevedibile) di Tesla

Tra ambizioni politiche, promesse futuristiche e governance discutibile, Elon Musk resta il fattore chiave — e il (...)

Così la guerra di Israele in Medio Oriente potrebbe allargarsi
Roberto Vivaldelli

Così la guerra di Israele in Medio Oriente potrebbe allargarsi

Alta tensione anche con l'Egitto: e secondo Mosca, Tel Aviv è pronta a tornare a colpire l'Iran. Il Medio Oriente è (...)

Trump fa tremare l'Europa. Questa azione perde il 30% in 2 giorni
Claudia Cervi

Trump fa tremare l’Europa. Questa azione perde il 30% in 2 giorni

In Europa c'è una prima vittima eccellente dei dazi di Trump. Ecco cosa sta succedendo a questo colosso e perché è (...)

Attenzione se hai le azioni di queste banche in portafoglio
Claudia Cervi

Attenzione se hai le azioni di queste banche in portafoglio

Il risiko bancario continua a scaldare Piazza Affari. Alcune azioni hanno ancora potenziale, altre no. Ecco cosa (...)

La verità scomoda dell'insolvenza: come capire (troppo tardi) che non è solo una crisi temporanea
Vincenzo Imperatore

La verità scomoda dell’insolvenza: come capire (troppo tardi) che non è solo una crisi temporanea

Crisi o insolvenza? La catena del ritardo consapevole svela lo stato reale dell’impresa e perché la frase “è solo un (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni