Popolari

1

Taglio minimo 100 euro e cedola 6,50% per 2 anni e poi variabile fino al 5% per altri 8

Obbligazione corporate in euro di durata (e buona parte della cedola) (...)

2

Questo titolo italiano dista il 220% dai massimi e ha un dividendo dell’8%

Un titolo crollato di oltre il 200% dai massimi eppure con un dividendo da (...)

3

Quel che accade in Giappone potrebbe far crollare le borse

Il crollo del Nikkei e i rendimenti ai massimi svelano un paradosso che (...)

4

Il grande inganno del BTP che non vedi (ma senti) nel tuo portafoglio

Questo paradosso sul BTP nasconde un inganno silenzioso che pesa sul (...)

5

Strategia di un gestore da +2.000% su 2 azioni di Piazza Affari

Un gestore di fondi ha trasformato 1.000 euro in 21.000 euro con la (...)

Abbonati a Money.it

Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it

A partire da €9.99/mese

Abbonati ora
La BCE rischia di commettere un errore madornale
Laura Naka Antonelli

La BCE rischia di commettere un errore madornale

La BCE sta rischiando di prendere una grande cantonata. Lagarde continuerà a fare di testa sua (come, d'altronde, ha (...)

Il regalo più potente che puoi fare a tuo figlio? Non è un iPhone. È un PAC
Antonio Zennaro

Il regalo più potente che puoi fare a tuo figlio? Non è un iPhone. È un PAC

Dai 529 Plans americani ai PAC europei: come le famiglie investono nel futuro dei figli e perché l’Italia rischia di (...)

Correzione dell'S&P 500 in vista? 22 titoli da valutare per l'acquisto
R. F.

Correzione dell’S&P 500 in vista? 22 titoli da valutare per l’acquisto

Ecco quali sono i titoli che spingono l'S&P 500 a livelli record (e che saranno le scelte ottimali in caso di (...)

Esplora gli ultimi contenuti video

La trappola sui mercati che nessuno vede
Tommaso Scarpellini

La trappola sui mercati che nessuno vede

I mercati potrebbero continuare a salire ma, se la politica monetaria di Powell proseguisse in questa direzione, il (...)

La BCE rischia di commettere un errore madornale
Laura Naka Antonelli

La BCE rischia di commettere un errore madornale

La BCE sta rischiando di prendere una grande cantonata. Lagarde continuerà a fare di testa sua (come, d'altronde, ha (...)

Il regalo più potente che puoi fare a tuo figlio? Non è un iPhone. È un PAC
Antonio Zennaro

Il regalo più potente che puoi fare a tuo figlio? Non è un iPhone. È un PAC

Dai 529 Plans americani ai PAC europei: come le famiglie investono nel futuro dei figli e perché l’Italia rischia di (...)

Correzione dell'S&P 500 in vista? 22 titoli da valutare per l'acquisto
R. F.

Correzione dell’S&P 500 in vista? 22 titoli da valutare per l’acquisto

Ecco quali sono i titoli che spingono l'S&P 500 a livelli record (e che saranno le scelte ottimali in caso di (...)

Quando la fiducia costa cara: la maxi-beffa dei risparmiatori e la banca smemorata
Vincenzo Imperatore

Quando la fiducia costa cara: la maxi-beffa dei risparmiatori e la banca smemorata

La grande truffa della fiducia: l’unico prodotto che la banca vende davvero, confezionato come sicurezza e (...)

A Piazza Affari, questo titolo può salire del 25% (Barclays)
Claudia Cervi

A Piazza Affari, questo titolo può salire del 25% (Barclays)

Barclays vede in questo titolo di Piazza Affari un potenziale nascosto del 25%. Ma nello scenario migliore, il (...)

Crepe nel mercato obbligazionario USA: tra pressioni politiche e rischi fiscali
Redazione Money Premium

Crepe nel mercato obbligazionario USA: tra pressioni politiche e rischi fiscali

Le strategie prevalenti puntano su una curva più ripida, con posizionamenti a favore di un allargamento dello spread (...)

Conviene comprare il nuovo BTP Valore in arrivo a ottobre 2025?
R. F.

Conviene comprare il nuovo BTP Valore in arrivo a ottobre 2025?

A ottobre 2025 arriva la quinta emissione a ottobre del BTP Valore. Facciamo delle ipotesi di rendimento. Conviene (...)

Nvidia mette 0 miliardi su OpenAI. Cosa significa per il prezzo?
Claudia Cervi

Nvidia mette $100 miliardi su OpenAI. Cosa significa per il prezzo?

L’intesa da 100 miliardi tra Nvidia e OpenAI può riaccendere il rally dell’AI. Ecco cosa significa per il titolo e i (...)

Comprare il BTP 2051 ora è davvero una buona idea?
Tommaso Scarpellini

Comprare il BTP 2051 ora è davvero una buona idea?

Un upgrade che sorprende, un debito che preoccupa: tra rendimenti in calo e rischio inflazione, il BTP 2051 diventa (...)

Il private equity cambia volto: meno élite, più retail
Sujeet Indap

Il private equity cambia volto: meno élite, più retail

KKR e altri giganti del capitale privato modificano le regole per accogliere investitori retail nei fondi di (...)

Ecco perché la Cina ha già vinto: intervista ad Alessandro Aresu
Federico Giuliani

Ecco perché la Cina ha già vinto: intervista ad Alessandro Aresu

Abbiamo intervistato Alessandro Aresu, autore de La Cina ha vinto (Feltrinelli), per capire come e perché Pechino (...)

Tucker Carlson e lo scontro nei repubblicani dopo la morte di Charlie Kirk
Roberto Vivaldelli

Tucker Carlson e lo scontro nei repubblicani dopo la morte di Charlie Kirk

Tucker Carlson si scaglia contro i repubblicani - come Pam Bondi - che vorrebbero introdurre "reati d'odio": lo (...)

Cina, l'industria auto sull'orlo del collasso
Redazione Money Premium

Cina, l’industria auto sull’orlo del collasso

Tra sovraccapacità, guerra dei prezzi e pressioni politiche, i campioni nazionali come BYD e Geely rischiano un (...)

La Fed taglia i tassi di interesse. Cosa significa per il tuo mutuo?
Claudia Cervi

La Fed taglia i tassi di interesse. Cosa significa per il tuo mutuo?

Rata più bassa in vista? Il taglio dei tassi Fed può influenzare il mutuo in Italia? Ecco l'impatto reale per chi ha (...)

Algoritmi al potere: l'avatar ministro di Edy Rama e le verità nascoste del controllo automatico
Guido Salerno Aletta

Algoritmi al potere: l’avatar ministro di Edy Rama e le verità nascoste del controllo automatico

La nomina di Diella, sistema informatico ministro degli Appalti pubblici, rivela come algoritmi, efficienza e (...)

Inizia un risiko epocale nella finanza europea. Cosa cambia per gli investitori?
Tommaso Scarpellini

Inizia un risiko epocale nella finanza europea. Cosa cambia per gli investitori?

Francia declassata, Italia rivalutata, Germania in bilico. Gli equilibri dell’Europa cambiano all’improvviso e il (...)

Oro fisico o miniere d'oro: cosa scegliere quando sale l'inflazione?
Guido Giaume

Oro fisico o miniere d’oro: cosa scegliere quando sale l’inflazione?

Quest’anno l’oro fisico ha guadagnato il 30%, ma i titoli delle miniere d’oro sono saliti del 90%. (...)

Perché gli americani lavorano così tanto?
Timothy Taylor

Perché gli americani lavorano così tanto?

I paesi europei hanno usato l’aumento di produttività per ridurre le ore lavorative, mentre gli USA hanno (...)

Rallenta il boom delle M&A nel petrolio e gas. Ecco perché
Redazione Money Premium

Rallenta il boom delle M&A nel petrolio e gas. Ecco perché

La riduzione è stata amplificata soprattutto in Nord America, la regione tradizionalmente più attiva nelle (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni