Popolari
2 azioni da comprare a maggio 2025 (e altre da seguire)
Alcuni titoli di Piazza Affari stanno correndo grazie a fondamentali (...)
Comprare casa per investire conviene ancora? Soprattutto quando e dove i prezzi sono bassi
Il settore immobiliare è in difficoltà ma la domanda di alloggi “low price” (...)
Questo bond ha una maxi cedola fissa al 9% i primi 2 anni
Il corporate bond della banca americana parte con una cedola fortissima il (...)
Osservatorio BTP, il segnale che può cambiare tutto sul decennale è arrivato
È un primo timido segnale, sebbene il rendimento del decennale continui ad (...)
Conviene comprare il nuovo BTP Italia in uscita a maggio 2025?
In arrivo una nuova emissione di BTP Italia a 7 anni. Conviene comprare? (...)
Abbonati a Money.it
Accesso completo a tutti gli articoli di Money.it
A partire da €9.99/mese
Abbonati oraGermania, boom del settore difesa. Chi compra le armi tedesche?
In Germania il settore della difesa è in grande espansione, con il boom di ordini per armamenti e non solo. Quali (...)
L’avidità è il vero virus delle truffe finanziarie
Avidità, emotività e illusioni di guadagno facile: così milioni di euro svaniscono in truffe online sempre più (...)
Questo gigante europeo dell’auto è in crisi. Cosa sta succedendo davvero
Settore auto europeo in difficoltà dopo i risultati del secondo trimestre di un grande produttore. Margini in calo e (...)
Basta obbligazioni di breve. Sta per tornare il momento delle lunghe durate
Il term premium sulle lunghe scadenze torna appetitoso. Ecco cosa devi assolutamente sapere se hai un portafoglio (...)
Quale futuro per l’EUR/USD? BCE avverte: altri tagli tassi in arrivo con un euro troppo forte
Il mondo sta perdendo interesse per il dollaro: i mercati temono oramai che l'indipendenza della Fed vada perduta (...)
Con 117 email da leggere ogni giorno la giornata lavorativa è “infinita”
Tutti i numeri del Work Trend Index 2025 di Microsoft, che spiega perché la tecnologia può anche portare a lavorare (...)
Germania, boom del settore difesa. Chi compra le armi tedesche?
In Germania il settore della difesa è in grande espansione, con il boom di ordini per armamenti e non solo. Quali (...)
L’avidità è il vero virus delle truffe finanziarie
Avidità, emotività e illusioni di guadagno facile: così milioni di euro svaniscono in truffe online sempre più (...)
Questo gigante europeo dell’auto è in crisi. Cosa sta succedendo davvero
Settore auto europeo in difficoltà dopo i risultati del secondo trimestre di un grande produttore. Margini in calo e (...)
La verità sulla volatilità estrema delle azioni
Anche i titoli migliori come Amazon, Apple e Nvidia hanno perso fino al 95% prima di eccellere. Il dato choc: la (...)
I consumi in Cina? Vanno meglio del previsto (e di quanto pensiamo)
In termini reali la spesa dei consumatori privati in Cina è cresciuta di oltre l'8% all'anno, di gran lunga più (...)
L’equilibrio commerciale USA-UE: il paradosso delle multinazionali americane
Le multinazionali americane producono in Europa e vendono negli USA: l'UE ha un surplus di beni, ma i profitti (...)
3 titoli che a luglio guadagnano oltre l’80% delle volte. L’ultimo ti stupirà
3 titoli che storicamente brillano a luglio, con performance positive oltre l'80% delle volte. L'ultimo ti farà (...)
Un’Europa, molti conti: la fotografia economica dei 27 Paesi tra squilibri, divergenze e ricchezze nascoste
Oltre 600 mila dati descrivono vent’anni di evoluzioni economiche e finanziarie: crescono ricchezza e (...)
Queste 3 azioni sul Ftse Mib hanno guadagnato più del 70% in soli 181 giorni
Primo semestre dell’anno decisamente positivo per molti titoli del principale listino azionario milanese, compresi i (...)
Stablecoin, la minaccia invisibile al cuore della finanza globale?
Crescono i rischi sistemici legati alle stablecoin, che ora detengono più titoli del Tesoro USA a breve termine di (...)
Allarme bollette in Italia. Attenzione a queste azioni
Il caro energia in Italia potrebbe spingere di nuovo il prezzo del gas alle stelle:. Se così fosse, gli investitori (...)
2 titoli di Piazza Affari da evitare ora secondo gli esperti
Piazza Affari in rally, ma due titoli non convincono gli analisti. Ecco perché è meglio non averli in (...)
Il colossale inganno dell’industria bellica che comanda governi e guerre
Con l’obiettivo NATO del 5% del PIL alla difesa entro il 2035, l’industria bellica impone le sue regole: governi (...)
Cosa succederà a Nvidia dopo la vendita di 1 miliardo di dollari in azioni?
I big di Nvidia incassano oltre 1 miliardo di dollari vendendo azioni ai massimi storici. Cosa può succedere ora al (...)
Quando il bitcoin è il modello di business, gli investitori dovrebbero stare attenti
La maggior parte degli azionisti delle società quotate continua a preferire asset reali con rendimenti in contanti (...)
Forma mentis e rendimento: perché la psicologia conta più dei numeri negli investimenti
Il successo negli investimenti non dipende solo da rendimenti e competenze, ma da psicologia, percezione del (...)
Huijin, il braccio finanziario di Pechino che muove i mercati
Con 1.100 miliardi di dollari in gestione e un ruolo centrale nella stabilizzazione dei mercati, Central Huijin (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001