Economia e Finanza

Perché l’oro come bene rifugio non funziona più

26 Settembre 2022 - 12:32

-

3.925 visualizzazioni

Perché l'oro come bene rifugio non funziona più

Claudia Cervi

Durante la crisi energetica degli anni ’70, l’oro è stato un bene rifugio contro l’inflazione. Perché ora non funziona più? Tutte le variabili da considerare per investire nell’oro.

Oro come bene rifugio? Non luccica più come prima. All’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina l’oro è schizzato sopra i 2.000 dollari oncia/troy con una reazione tipica da scenario risk off, riavvicinando i suoi massimi storici toccati nel pieno della pandemia. Perché non funziona più? Ma è davvero così? Vediamo quali sono tutte le variabili da considerare per investire nell’oro.

L’oro è da sempre considerato il bene rifugio per eccellenza, insieme al dollaro, allo yen, al franco svizzero o al Bund tedesco. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni