L’aveva presentato come l’investimento del millennio, ma ora rischia di diventare una voragine finanziaria senza fondo, con prospettive di lungo periodo ancora difficilmente visibili all’orizzonte. Mark Zuckerberg crede ancora nel Metaverso, l’espansione virtuale del mondo reale della sua big tech Meta (la società proprietaria dei social Facebook e Whatsapp), ma i conti mese dopo mese sono sempre più negativi.
A pesare è l’aumento dei costi e degli investimenti, passati da 18,6 miliardi a 22 miliardi. Un aumento che ha contribuito a dimezzare gli utili (scesi da a 4,4 miliardi di dollari rispetto ai 9,2 miliardi dello stesso trimestre nel 2021). Questo buco è causato proprio dal Metaverso. La divisione Reality Labs, responsabile dello sviluppo della tecnologia, ha fatto registrare perdite altissime, pari a 3,7 miliardi, che da previsioni sembrerebbero essere addirittura in crescita nella parte finale dell’anno. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: