Economia internazionale

Il price cap del G7 non aiuterà l’occidente né danneggerà la Russia, ecco perché

4 Novembre 2022 - 18:44

-

1.964 visualizzazioni

Dopo un mese di dibattito, le nazioni del G7 hanno trovato un compromesso per applicare un tetto massimo al prezzo del petrolio russo, ma potrebbe non servire affatto.

Se ne parla da quasi un mese, ma finalmente gli ingranaggi della burocrazia internazionale hanno iniziato a girare. Reuters ha riferito venerdì mattina che le nazioni del G7 hanno concordato un tetto massimo per il prezzo del petrolio russo.

Inizialmente, la proposta proveniva da una riunione di ambasciatori dell’Unione Europea, a seguito dell’annessione illegale dei territori occupati in Ucraina da parte della Russia. Tale price cap, tuttavia, sarebbe stato molto più efficace se anche gli Stati Uniti fossero stati a bordo. Pertanto, l’idea è stata portata all’ultimo incontro del G7 e infine approvata. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni