Analisi dei Mercati

L’Algeria presenta la richiesta di adesione ai Brics. L’accordo sul gas è in ostaggio?

7 Novembre 2022 - 20:34

-

2.614 visualizzazioni

L'Algeria presenta la richiesta di adesione ai Brics. L'accordo sul gas è in ostaggio?

Mauro Bottarelli

Mentre le Ong coprono il caro-bollette, Algeri sceglie Russia e Cina come referenti. E se Xi Jinping andrà in Arabia Saudita per favorire un altro ingresso "di peso", ora Roma rischia di pagare dazio

Certo, le quotazioni del gas ad Amsterdam a 113 euro MWh appaiono decisamente rassicuranti. Perché, quindi, preoccuparsi per bollette, stoccaggi, approvvigionamenti. Apparentemente, tutto è risolto. Il termine caro-bollette è sparito dai media, di colpo. Sostituita da un evergreen come l’immigrazione, dopo i fuochi artificiali dell’emergenza rave. Insomma, una colossale cortina fumogena.

Mentre nel mondo reale, le aziende e gli esercizi commerciali chiudono o si indebitano, i cittadini fanno i salti mortali per evitare il distacco delle utenze e il governo è costretto a caricare deficit per mettere in campo un minimo di sostegni. In sottofondo, le polemiche per le manifestazioni contrapposte di Roma e Milano, ennesimo esempio di incapacità della politica - totalmente bipartisan - nel fare i conti con la realtà. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni